Isole Canarie

Previsioni meteo Aemet: piogge persistenti alle Canarie da mercoledì e temperature stabili

Le Canarie entrano in una settimana con aumento delle precipitazioni: secondo la Aemet il giorno chiave sarà mercoledì, quando si attiveranno piogge persistenti in Canarie accompagnate da un cambio di vento. Le previsioni meteo indicano temperature con pochi cambiamenti o in lieve calo e un progressivo passaggio da alisei di nordest a flussi sudoccidentali a metà settimana.

Previsioni meteo Aemet: piogge persistenti alle Canarie da mercoledì e temperature stabili

Situazione generale e tendenza

Per l’inizio della settimana sono attese nubi e deboli precipitazioni sul versante settentrionale delle isole montuose, con schiarite nelle ore centrali. Su Lanzarote e Fuerteventura prevarranno gli intervalli nuvolosi, tendenti a poco nuvoloso nel pomeriggio. Di conseguenza, il mercoledì verrà contrassegnato da nubi più estese e da piogge persistenti di intensità moderata, localmente continue. Le temperature resteranno senza grandi variazioni, con lieve diminuzione delle minime tra lunedì e martedì. Il vento sarà di nordest, moderato con rinforzi su pendii sudest e nordovest delle isole di maggiore rilievo, per poi ruotare a sudovest a metà settimana.

“Durante la settimana dal 10 al 16 novembre continueremo sotto l’influenza di depressioni atlantiche, che finiranno per lasciare pioggia sulla maggior parte del territorio. Le temperature saranno alte per il periodo.”

Domenica

Possibili gocce deboli sul nord delle isole montuose, tendenti ad attenuarsi in serata. Altrove, intervalli nuvolosi; nel pomeriggio cielo poco nuvoloso a Lanzarote e Fuerteventura, e più nuvoloso sul versante sud delle isole montuose, con qualche precipitazione locale e occasionale. Temperature con pochi cambiamenti. Vento moderato di nordest, con tratti forti su versanti sudest e nordovest delle isole più elevate.

Lunedì

A Lanzarote e Fuerteventura, intervalli nuvolosi in attenuazione nel pomeriggio fino a poco nuvoloso. Sul nord delle isole montuose, cielo nuvoloso con schiarite nelle ore centrali e probabili piogge deboli in attenuazione nel pomeriggio. Nel resto delle aree, nubi in aumento nel pomeriggio sul versante sud. Temperature stazionarie o in lieve calo. Vento di nordest moderato con rinforzi sui pendii esposti sudest e nordovest.

Martedì

Persistono gli intervalli nuvolosi al nord delle isole montuose, con ampie schiarite nel pomeriggio. Poco nuvoloso altrove. Massime senza variazioni significative e minime stabili o in lieve diminuzione. Vento di nordest debole o moderato, in attenuazione a metà giornata.

Mercoledì

Nuvoloso al mattino a La Palma e poco nuvoloso sul resto dell’arcipelago; la nuvolosità si estenderà rapidamente, raggiungendo in mattinata le isole occidentali e nel pomeriggio quelle orientali. Le nubi saranno associate a piogge moderate localmente persistenti, il segnale dell’avvio delle piogge persistenti in Canarie annunciate dalla Aemet. Massime con scarsi cambiamenti nelle zone interne e in lieve aumento lungo le coste; minime senza variazioni rilevanti. Vento da sudovest, debole nelle ore notturne e moderato nel resto della giornata, con intervalli forti sui versanti sudest e nordovest delle isole di maggiore rilievo.

Previsione per isola questa domenica

Le previsioni meteo Canarie per la giornata festiva indicano nuvolosità più frequente sui settori esposti al nord, con scarsi accumuli e contesto termico pressoché invariato. Sui rilievi maggiori possibili rinforzi del vento di nordest.

Lanzarote

Prevalenza di cieli nuvolosi sul versante nordoccidentale con possibilità di pioviggini; altrove intervalli nuvolosi, in aumento nelle ore centrali. Temperature con pochi cambiamenti o lieve rialzo delle minime. Vento moderato di nordest con locali rinforzi nelle zone interne.

Arrecife: 19°-25°

Fuerteventura

Intervalli nuvolosi in aumento fino a nuvoloso nelle ore centrali, soprattutto sui versanti nord e ovest, con bassa probabilità di piogge deboli e isolate. Temperature pressoché stazionarie o con minime in lieve aumento. Vento moderato di nordest, con rinforzi nelle aree interne e all’estremo sud di Jandía.

Puerto del Rosario: 19°-25°

Gran Canaria

Nuvoloso sul versante nord con probabili precipitazioni in generale deboli. Altrove poco nuvoloso con passaggi di nubi. Temperature senza variazioni di rilievo. Vento di nordest moderato con rinforzi agli estremi sudest e ovest.

Las Palmas de Gran Canaria: 20°-24°

Tenerife

Nuvoloso a nord con probabile pioggia debole, più probabile tra pomeriggio e sera e all’estremo nordest. Nel resto dell’isola, intervalli nuvolosi, in aumento nel pomeriggio sulle zone interne dei versanti sud e ovest, dove non si esclude pioviggine. Cime centrali poco nuvolose. Temperature con pochi cambiamenti. Vento moderato di nordest con rinforzi agli estremi sudest e ovest.

Santa Cruz de Tenerife: 21°-25°

La Gomera

Cieli nuvolosi sul nord con probabili precipitazioni deboli, specie nel pomeriggio e in serata. Nel resto, nuvolosità a tratti, in aumento nelle aree interne nel pomeriggio. Temperature stabili. Vento moderato di nordest, con intervalli forti agli estremi sudest e nordovest.

San Sebastián de La Gomera: 22°-26°

La Palma

Nuvoloso su nord ed est, con piogge deboli non escluse durante il giorno e probabilità in aumento tra pomeriggio e notte. Temperature con scarsi cambiamenti, o lievi incrementi delle minime. Vento moderato di nordest, a tratti forte agli estremi sudest e nordovest.

Santa Cruz de La Palma: 20°-23°

El Hierro

Cieli nuvolosi sul nord con possibilità di precipitazioni deboli, più probabili tra pomeriggio e sera. Altrove, intervalli nuvolosi occasionali. Temperature senza variazioni sostanziali. Vento moderato di nordest, localmente forte agli estremi sudest e nordovest.

Valverde: 16°-19°

Quadro finale

La settimana si apre con nubi e deboli precipitazioni al nord delle isole montuose, temperature poco variabili e alisei moderati; martedì si attenua il vento e si ampliano le schiarite, mentre mercoledì la Aemet prevede l’ingresso di piogge persistenti in Canarie di intensità moderata, legate al passaggio di borrasche atlantiche e al conseguente cambio del regime del vento verso sudovest.