Isole Canarie

Previsioni meteo: caldo estivo in lanzarote e nuove tempeste in vista

Elevate temperature e rischio di tempeste nelle Canarie: l’AEMET avverte la popolazione di possibili cambiamenti meteorologici e consiglia cautela per il fine settimana.

Le recenti previsioni della Agencia Estatal de Meteorología segnalano il persistere di elevate temperature sull’isola di Lanzarote e nel resto delle Canarie per almeno tutto il fine settimana. Questa situazione climatica è influenzata da correnti atmosferiche che favoriscono l’innalzamento delle temperature e la formazione di tempeste. Con l’approccio di un nuovo fronte meteorologico, la popolazione e i turisti devono prepararsi a possibili cambiamenti nel tempo.

Previsioni meteo: caldo estivo in lanzarote e nuove tempeste in vista

Situazione attuale nel mediterraneo

Il clima attuale delle Canarie è influenzato da una zona adatta all’aumento delle temperature, con due aree principali di formazione di tempeste: una situata a ovest e l’altra a est dell’arcipelago. La temperatura record riscontrata nelle ultime giornate ha reso questa estate particolarmente calda, rendendo necessario il monitoraggio continuo da parte delle autorità meteorologiche. Le alte temperature sono comuni in questa stagione, ma l’intensità di questo fenomeno ha sollevato preoccupazioni.

La presenza di una massa d’aria secca in arrivo dal continente africano sta contribuendo a questi valori elevati, portando a condizioni climatiche particolarmente calde e secche. Questa situazione favorisce un’intensa radiazione solare durante il giorno, aggravando ulteriormente la percezione di calore e aumentando il rischio di disidratazione tra residenti e visitatori.

Avvertenze e previsioni di tempesta

L’AEMET ha attivato un avviso giallo per tempeste nelle isole di El Hierro e La Palma. Tuttavia, gli esperti prevedono che questo fenomeno meteorologico si sposterà verso est, interessando anche altre isole dell’arcipelago nelle prossime ore. La possibilità di instabilità atmosferica è in aumento, con un avvertimento specifico per il fine settimana, quando le condizioni potrebbero deteriorarsi ulteriormente.

In particolare, la probabilità d’improvvisi rovesci e fulmini potrebbe aumentare, rendendo necessaria la dovuta cautela per coloro che si trovano all’aperto. Le autorità consigliano cautele ai cittadini, soprattutto nei momenti in cui le tempeste potrebbero manifestarsi con maggiore intensità.

Prospettive per il weekend

Guardando al fine settimana, si prevede che la massa d’aria secca rimanga predominante almeno fino a domenica 24. L’equilibrio meteorologico potrebbe però subire una variazione significativa con l’arrivo di una vaguada, un’area di bassa pressione, prevista per il giorno stesso. Questo cambiamento potrebbe portare a un abbassamento delle temperature e a un aumento della possibilità di precipitazioni.

Le persone sono invitate a tenere d’occhio le previsioni e prepararsi a eventuali variazioni meteorologiche. Con la combinazione di caldo intenso e possibilità di temporali, sarà fondamentale restare informati attraverso i canali ufficiali per avere aggiornamenti tempestivi sulle condizioni climatiche.