A Las Palmas de Gran Canaria, le previsioni meteorologiche indicano una giornata di variabilità con la possibilità di rovesci. Nelle prime ore del giorno, si preverranno nubi alternate a schiarite, accompagnate da piogge sporadiche. Con il passare delle ore, il meteo evidenzierà una leggera evoluzione, rimanendo comunque incerto con la possibilità di ulteriori fenomeni piovosi. Le temperature oscilleranno tra un valore massimo di 28 gradi e un minimo di 21 gradi, sostenute da un vento proveniente dal sud-est di scarsa intensità.
Previsione per il giorno successivo: nubi e temperature stabili
Per la giornata di domani a Las Palmas si prevede una situazione meteorologica simile, caratterizzata da schiarite e nubi sparse. Le temperature si manterranno in una fascia compresa tra i 22 e i 27 gradi, garantendo un clima generalmente mite. Anche in questo caso, il vento sarà debole e proveniente dal sud-est, contribuendo a mantenere un’atmosfera relativamente calma. Le condizioni meteo favorevoli permetteranno di proseguire le attività quotidiane senza troppe interruzioni.
Evoluzione meteorologica nei giorni successivi: aumento della nuvolosità
Nelle giornate che seguiranno, si prevede un aumento della copertura nuvolosa a Las Palmas. Sebbene ci sarà un’intensificazione della nuvolosità, la probabilità di precipitazioni rimane bassa. Le temperature, per fortuna, non subiranno variazioni significative, mantenendo un andamento stabile e confortevole. Questo scenario è particolarmente favorevole per i residenti e i visitatori della città, che potranno godere di un clima piacevole senza sorprese meteorologiche.
Avviso di allerta temporali nel nord di Gran Canaria
L’AEMET ha emesso un avviso di livello giallo per la zona del “Nord di Gran Canaria”, che include Las Palmas. Questo avviso prevede la possibilità di temporali tra le 00:00 e le 08:59 del giovedì. Non sono da escludere forti rovesci sui rilievi, quindi è consigliabile rimanere aggiornati sulle previsioni meteorologiche. Tali fenomeni potrebbero causare danni moderati a persone e beni, soprattutto per coloro che si trovano in zone particolarmente vulnerabili o esposte a tali eventi naturali. È importante seguire i bollettini meteo per rimanere informati e prendere le necessarie precauzioni.