A Arucas, una cittadina situata nel nord di Gran Canaria, sono in corso lavori di impermeabilizzazione presso la Chiesa di San Giovanni Battista. Questa iniziativa è fondamentale per proteggere l’edificio dalle perdite d’acqua causate da infiltrazioni piovane, un problema che ha afflitto l’interno del tempio per diverso tempo. Le opere, che si avvalgono di attrezzature moderne e maestranze qualificate, hanno l’obiettivo di garantire la preservazione della storica chiesa.
Stato attuale dei lavori di impermeabilizzazione
I lavori di impermeabilizzazione, avviati di recente, si stanno svolgendo a ritmo sostenuto. Attualmente, l’intervento si concentra sulla rimozione dei materiali vecchi della copertura e dei detriti accumulati nel corso degli anni. Per svolgere queste operazioni complesse, è in uso una gru di grandi dimensioni, strumento essenziale per sollevare i materiali nuovi che saranno installati. Tra questi, una tela asfaltica di ultima generazione che sostituirà quella danneggiata dalla pioggia. Questo passaggio è cruciale per garantire che l’acqua non possa più infiltrarsi, preservando così l’integrità della chiesa.
Un progetto a due fasi per la salvaguardia della chiesa
Questa fase di impermeabilizzazione rappresenta il secondo intervento di questo tipo effettuato sulla chiesa negli ultimi anni. La prima fase è stata completata circa due anni fa, quando sono stati eseguiti lavori simili per affrontare le problematiche di infiltrazione. Questo approccio in due fasi testimonia la volontà delle autorità locali di proteggere un patrimonio culturale significativo per la comunità di Arucas. L’impegno a lungo termine per la manutenzione dei luoghi di culto è essenziale non solo per la loro conservazione fisica, ma anche per mantenere viva la memoria storica e religiosa della comunità.
Finanziamenti e supervisione delle opere
Le opere di impermeabilizzazione della Chiesa di San Giovanni Battista sono finanziate dal Cabildo di Gran Canaria e gestite dalla RMU sotto la supervisione della diocesi delle Canarie. Questo sostegno finanziario e supervisione tecnica garantisce che i lavori vengano eseguiti secondo i più alti standard di qualità e sicurezza. Essendo un progetto pubblico, risponde a necessità non solo pratiche, ma anche storiche e comunitarie, dimostrando l’importanza di collaborazioni efficaci tra istituzioni nel preservare il patrimonio architettonico delle Isole Canarie.
Con il proseguire dei lavori, la comunità di Arucas guarda con speranza alla rinascita della sua chiesa, un simbolo di identità e tradizione per gli abitanti.