Isole Canarie

Rally di Maspalomas chiude il campionato delle Canarie con 85 equipaggi e Citroën C3 Rally2 favorite

Il Rally di Maspalomas arriva a Las Palmas de Gran Canaria per chiudere il Campionato di Canarie di rally con 85 equipaggi al via. L’evento, organizzato dalla Escudería del Sur de Gran Canaria, si apre venerdì con le verifiche tecniche a Expomeloneras e con la cerimonia di partenza accanto al Faro di Maspalomas alle 20:00. In testa ai pronostici, tre equipaggi su Citroën C3 Rally2: Yeray Lemes-Aitor Cambeiro, Luis Monzón-José Carlos Déniz e Alexey Lukyanuk-Yury Kulikov.

Rally di Maspalomas chiude il campionato delle Canarie con 85 equipaggi e Citroën C3 Rally2 favorite

Programma e percorso

L’azione su strada è concentrata sabato, con partenza alle 8:30 e arrivo alle 21:00, di nuovo al Faro di Maspalomas. Il tracciato prevede le prove speciali Era del Cardón-Agüimes, Cazadores-La Cumbre e Ayacata-San Bartolomé de Tirajana, con tre passaggi su ciascun tratto. L’ultimo giro si disputa in notturna, elemento che aggiunge difficoltà e spettacolo.

Favoriti al titolo e Rally2

Il trio formato da Yeray Lemes-Aitor Cambeiro, Luis Monzón-José Carlos Déniz e Alexey Lukyanuk-Yury Kulikov parte con lo status di principale favorito alla vittoria, tutti al volante di una Citroën C3 Rally2.

Lemes, attuale aspirante al titolo provinciale di Las Palmas, guiderà l’elenco con il numero 1 e punta a coronare in casa una stagione di alto livello. Monzón, fresco del successo al Rallye de Santa Brígida e già due volte vincitore a Maspalomas, torna dopo il WRC Islas Canarias. Lukyanuk, dopo aver comandato il “Villa de Teror” nell’ultima uscita, insegue il primo podio nel campionato regionale.

Rivali e rientri di spessore

La concorrenza sarà agguerrita grazie ai Porsche 911 GT3 di Iván Armas-Tino Guerra e Ayoze Benítez-Patricia González, e all’Alpine A110 GT+ di Benjamín Avella-Agustín Alemán. Spicca inoltre il rientro del veterano Alfonso Viera con Ariday Bonilla, su Skoda Fabia Rally2 gestita da Sport&You Canarias.

Coppe e trofei in palio

Oltre alla lotta assoluta, il Rally di Maspalomas assegna i titoli della Rally4 Cup, della Clio Trophy Canarias, del Júnior FCA, della Enma-2RM riservata agli Yaris, della Promoción FALP e della Volante FALP, oltre a formule monomarca come la Faroga 1.6 Pastelería La Madera e la Bardahl Lubricantes Pro-Auto Cup.

Duelli nelle monomarca e nella regularità

Nella Rally4 Cup Canarias, José Yoday Betancort arriva da Lanzarote da virtuale campione. In Clio Trophy Canarias il duello è apertissimo tra Kevin Kipar-Raúl Sánchez e Jesús Pérez-Aythami Díaz, separati da un solo punto.

Nella Regularidad Sport, José Juan Díaz-Rosmén Díaz guidano la classifica con la loro BMW 323i, tallonati da Olegario Reyes-Alejandro Cabrera con identica vettura.

Un finale molto atteso

Con una griglia eterogenea e una forte presenza di piloti locali e nazionali, il Rally di Maspalomas 2025 si profila come una delle edizioni più combattute degli ultimi anni. Il Campionato di Canarie di rally si chiude così all’ombra del Faro di Maspalomas, con tempi serrati, prove notturne e una lotta al vertice che promette equilibrio fino all’ultimo chilometro.