Il noto attore, comico e sceneggiatore Raúl Cimas è pronto per girare un nuovo cortometraggio a Gran Canaria intitolato “Le coordinate esatte“. Questa commedia nera di fantascienza è diretta da Alejandro Millán ed è prodotta dalla società locale Inefable Productions. Il progetto segna l’inizio della quarta produzione della casa di produzione canaria, evidenziando un impegno costante nel campo del cinema e della creatività visiva.
Il ruolo di Raúl Cimas in “Le coordinate esatte”
In “Le coordinate esatte“, Raúl Cimas interpreta Agustín, un ricercatore consumato dalla propria dedizione al lavoro. Il personaggio è nell’imminenza di scoprire la soluzione per la teletrasportazione della materia, un tema che si inserisce nella tradizione della fantascienza pur portando con sé spunti di ironia e genialità. La trama si sviluppa ulteriormente quando Agustín, entusiasta della prospettiva di creare un mezzo di trasporto ecologico che potrebbe contribuire al salvataggio del pianeta, condivide la sua scoperta con la moglie Ana, interpretata da Saida Fuentes. L’atto innocuo di tentare una prova con la macchina avrà conseguenze imprevisibili, aggiungendo tensione e umorismo alla narrazione.
Il copione di “Le coordinate esatte” è stato redatto da Rubén del Pino e Alejandro Millán. Questa produzione nasce dalla sinergia tra diversi esperti del settore: Lydia Palencia ricopre il ruolo di produttrice esecutiva, mentre Ana Cerezo si occupa della supervisione della produzione. La direzione della fotografia è affidata a Nacho Suárez e la scenografia è curata da Alba Rosso, contribuendo a creare un ambiente visivo che sia al contempo stimolante e significativo per la storia narrata.
Il percorso artistico di Alejandro Millán
Alejandro Millán, il regista del cortometraggio, ha una carriera che abbraccia vari aspetti della produzione audiovisiva. Ha iniziato il suo cammino professionale nel 1996, lavorando come realizzatore in diversi programmi televisivi. Nel corso degli anni, ha ricoperto ruoli da montatore capo per varie produzioni su Televisione Canaria, tra cui la serie “La Revoltosa” e “Héroes“. Il suo expertise si estende anche alla realizzazione di spot pubblicitari per multinazionali, testimoniando la sua versatilità e competenza nel campo.
Dal 2022 al 2024, Millán ha portato avanti la creazione e il montaggio di documentari significativi, come “Islandia, il potere della Terra” e “L’ultima grande colonia“. Nel 2024 è diventato responsabile dell’Area di Cortometraggi in SIA Servizi Audiovisuali, confermando la sua posizione di rilievo nel panorama audiovisivo locale. Questo nuovo progetto rappresenta per lui un ulteriore passo nella sua carriera, allontanandosi temporaneamente dai documentari e dedicandosi alla fiction.
Raúl Cimas: un talento versatile del panorama canario
Raúl Cimas si distingue come uno degli artisti più versatili del panorama canario, affermatosi come attore, monologhista, sceneggiatore e disegnatore. La sua carriera è segnata da numerose nomination ai premi di cinema spagnolo, come i premi Feroz e Forqué, dovute principalmente al suo ruolo nella serie “Poquita fe“. Tuttavia, è forse più conosciuto per il suo contributo a “Muchachada Nuí” e per la sua partecipazione a serie come “Hotel Coconut” e “Ritorno a Lílifor“.
Nel cinema, Cimas ha preso parte a film di successo come “Tiempo después“, “Mari“, “Matusalén” e “Los del túnel“. La sua capacità di interpretare ruoli tanto comici quanto drammatici lo ha reso una figura amata del pubblico, capace di attrarre e coinvolgere gli spettatori con il suo stile unico e la sua eccentrica personalità.
Saida Fuentes: una promettente attrice del cinema canario
Saida Fuentes è un’altra figura di spicco nel cast di “Le coordinate esatte“. Riconosciuta come una delle attrici più talentuose e prolifere del cinema canario, ha all’attivo quasi trenta titoli tra lungometraggi e cortometraggi. Tra i film più noti della sua carriera possiamo citare “Los olvidados” e “Balas perdidas“, oltre a serie televisive apprezzate come “Patria“, “Los artistas: Primeros trazos” e “Ella es tu padre“.
La sua vasta esperienza e il suo impegno nella recitazione le hanno permesso di farsi un nome nel panorama culturale delle Isole Canarie, contribuendo attivamente alla crescita della comunità cinematografica locale. Con “Le coordinate esatte“, Fuentes ha l’opportunità di riunirsi con colleghi di talento e di affrontare una nuova sfida artistica insieme a Cimas e Millán, promettendo di dare vita a un progetto originale e coinvolgente.