In Spagna il rinnovo patente riguarda circa 28 milioni di automobilisti e, secondo la DGT (Dirección General de Tráfico), il processo è stato semplificato: si può anticipare la pratica, svolgerla nei centri autorizzati e, in alcuni casi, pagare una tassa ridotta. La patente di guida resta valida solo superando un riconoscimento medico, mentre il costo dipende da tariffe private e dalla tassa amministrativa fissata a livello statale.
Scadenze per il rinnovo della patente
Per chi possiede il permesso B, la patente di guida va rinnovata ogni dieci anni fino ai 65 anni. Superata tale età, la validità si accorcia a cinque anni.
Per i permessi professionali — come quelli per camion e autobus — la durata è di cinque anni e, dopo i 65 anni, la frequenza dei rinnovi aumenta. Di conseguenza, il calendario delle scadenze varia in base alla categoria e all’età del conducente, un aspetto rilevante per pianificare per tempo il rinnovo patente.
Rinnovo anticipato e procedure semplificate
La DGT consente di avviare la pratica fino a tre mesi prima della data di scadenza, senza perdere giorni di validità residua. Inoltre, l’intero iter può essere effettuato presso i Centri di Riconoscimento dei Conducenti (CRC) autorizzati, dove si svolgono le prove mediche, si pagano le tariffe e si trasmette direttamente la domanda alla Motorizzazione spagnola.
Al termine, il conducente riceve subito un permesso provvisorio valido a tutti gli effetti. Il documento definitivo viene inviato per posta e arriva, in media, nell’arco di circa un mese e mezzo. Successivamente, con il nuovo supporto fisico, si completa il rinnovo patente.
Costi, tariffe e sconti della dgt
Il costo del riconoscimento medico non è unico: ogni CRC applica la propria tariffa, che può variare da provincia a provincia. A questa spesa si aggiunge la tassa amministrativa della DGT, pari a 24,58 euro, voce centrale del costo rinnovo patente.
Se, per motivi sanitari, la validità della patente di guida viene ridotta, la DGT applica sconti proporzionali sulla tassa statale:
– Rinnovo con validità di 4 anni: sconto del 20% (circa 19 euro).
– Rinnovo con validità di 3 anni: sconto del 40%.
– Rinnovo con validità di 2 anni: sconto del 60%.
– Rinnovo con validità di 1 anno: sconto dell’80% (meno di 5 euro).
È importante ricordare che tali riduzioni riguardano la tassa DGT, mentre la tariffa del CRC resta a parte e viene definita dal centro che effettua il riconoscimento medico.
Chi ha diritto alle riduzioni sulla patente di guida
Gli sconti si applicano quando il giudizio sanitario stabilisce una limitazione temporale del permesso. In questo modo, chi è tenuto a rinnovare più spesso non sostiene sempre lo stesso importo della tassa, ma beneficia di una riduzione proporzionata. D’altro canto, l’accertamento medico garantisce che il conducente mantenga le capacità fisiche e psicologiche per guidare in sicurezza, come previsto dalla DGT.
In sintesi, il rinnovo patente in Spagna combina una procedura rapida presso i CRC, una tassa DGT di 24,58 euro e possibili riduzioni quando la validità è abbreviata per ragioni mediche. Anticipare la richiesta fino a tre mesi e conoscere le scadenze per categoria aiutano a pianificare tempi e costo rinnovo patente in modo efficace.