Isole Canarie

Ritorno al lavoro: 15 nuovi estibatori per il porto di Santa Cruz de Tenerife dopo 18 anni

Il porto di Santa Cruz de Tenerife accoglie 15 nuovi estibatori dopo 18 anni, segnando un importante passo verso il ricambio generazionale e il rilancio del settore portuale locale.

Dopo un lungo intervallo di 18 anni senza nuove assunzioni, il porto di Santa Cruz de Tenerife accoglie finalmente 15 nuovi estibatori. Questa significativa iniziativa rappresenta non solo un’opportunità per il rilancio del settore, ma anche un passo fondamentale verso il ricambio generazionale in una professione di grande importanza per l’economia locale.

Ritorno al lavoro: 15 nuovi estibatori per il porto di Santa Cruz de Tenerife dopo 18 anni

Un passo verso il futuro della professione di estibatore

La Cordinadora ha recentemente comunicato con entusiasmo l’inserimento di questi nuovi professionisti nel mondo dell’estibazione. Questo cambiamento è visto come una svolta essenziale per garantire la continuità della professione a lungo termine. Gli estibatori sono una figura centrale nelle operazioni portuali, e la loro presenza è fondamentale per l’efficienza e la sicurezza delle attività marittime.

I 15 nuovi estibatori sono stati selezionati dopo un rigoroso processo di assunzione, durante il quale hanno dimostrato le loro capacità e competenze richieste per operare in un contesto portuale. La loro assunzione offrirà un sostegno significativo alle attività di movimentazione dei carichi, contribuendo così alla crescita economica della regione. La Cordinadora ha sottolineato l’importanza di questa opportunità non solo per gli assunti ma per il sistema portuale nel suo complesso.

Formazione orientata alla sicurezza e alla professionalità

Dopo l’assunzione, i nuovi estibatori entreranno in un programma di formazione teorico-pratica per approfondire le loro conoscenze riguardo agli aspetti specifici dell’attività portuale. La formazione includerà corsi sulla sicurezza sul lavoro, prevenzione dei rischi e procedure operative standardizzate. Questo approccio formativo è essenziale visto l’ambiente complesso e dinamico in cui operano gli estibatori, dove la gestione della sicurezza è fondamentale per prevenire incidenti e garantire un ambiente di lavoro sano.

Il programma prevede che i nuovi assunti siano guidati da personale esperto, il che significa che avranno accesso a conoscenze pratiche che non possono essere acquisite semplicemente attraverso la teoria. Questo metodo di apprendimento combinato illustra l’impegno del porto verso la qualità e la sicurezza, preparando i nuovi estibatori ad affrontare le sfide del loro lavoro in modo competente e professionale.

La reazione della Cordinadora e del comitato di azienda

La Cordinadora ha espresso la propria soddisfazione per l’ingresso di questi nuovi estibatori, evidenziando come questa mossa rappresenti una strategia vincente per garantire un’occupazione stabile e futura all’interno di una professione che ha vissuto un periodo di stagnazione. Durante un recente incontro con i membri del comitato di azienda del Centro Portuario di Empleo – Sestife SA, i rappresentanti della Cordinadora hanno ribadito l’importanza di investire in un servizio di qualità, in grado di rispondere alle esigenze del mercato e dei clienti.

Questo sviluppo non solo offre nuove prospettive ai lavoratori, ma anche aiuta a sostenere la reputazione del porto di Santa Cruz de Tenerife come uno dei principali snodi commerciali dell’arcipelago. Con l’ingresso di nuovi estibatori, ci si aspetta che il porto possa continuare a progredire e a offrire servizi sempre più efficienti e sicuri, consolidando così la propria posizione nel panorama commerciale regionale.