A Madrid, la Polizia Nazionale ha confermato il Picasso ritrovato: il quadro di Pablo Picasso “Naturaleza muerta con guitarra” è stato localizzato nella capitale spagnola. Gli investigatori ritengono che l’opera non sia mai salita sul camion che doveva trasferirla a Granada per una mostra al Centro Cultural CajaGranada. La verifica tecnica ha accertato l’autenticità del dipinto, mentre l’inchiesta resta aperta per chiarire ogni passaggio del trasporto e della custodia.

Cronologia dei fatti
Il 25 settembre l’opera si trovava custodita in un deposito di Madrid, insieme ad altre 56, in vista del trasferimento a Granada per l’esposizione “Bodegón | La eternidad de lo inerte”. Successivamente, una società specializzata ha effettuato il trasporto, con sosta notturna nella località di Deifontes. Il 6 ottobre, al momento del controllo all’arrivo a Granada, CajaGranada Fundación ha riscontrato l’assenza di “Naturaleza muerta con guitarra”.
Di conseguenza, i dati del dipinto sono stati inseriti nel database internazionale di opere d’arte sottratte. Inoltre, è stata attivata la cooperazione operativa tra unità territoriali e strutture centrali per ricostruire gli spostamenti del carico e verificare eventuali irregolarità nelle procedure.
Indagini e conferme
Secondo la Polizia Nazionale, il quadro è stato localizzato a Madrid e, in base ai primi riscontri, non avrebbe mai lasciato la capitale a bordo del camion. Gli agenti della Polizia scientifica hanno ispezionato il plico che lo conteneva, confermando che si tratta dell’opera originale del maestro malagueño.
La Brigada de Patrimonio Histórico mantiene aperta l’indagine per accertare dove e quando sia avvenuta la mancata inclusione del dipinto nel carico destinato a Granada e per stabilire eventuali responsabilità all’interno della filiera logistica.
Il trasporto verso Granada
Il convoglio con le opere destinate alla mostra è partito da Madrid all’inizio di ottobre, con pernottamento a Deifontes prima dell’arrivo nella città dell’Alhambra. Alla verifica finale, l’opera di Picasso non risultava tra i colli consegnati. Di conseguenza, si è ipotizzato da subito un disguido nella fase di preparazione o carico, ipotesi che ora prende corpo alla luce del Picasso ritrovato nella capitale.
Caratteristiche e valore dell’opera
“Naturaleza muerta con guitarra” misura 12,7 x 9,8 centimetri ed è di proprietà di una collezione privata. L’opera risulta assicurata per circa 600.000 euro. Questi elementi sono stati determinanti nelle procedure di tutela, nelle comunicazioni agli archivi internazionali e nelle verifiche di autenticità svolte dagli specialisti.
Coordinamento investigativo
Alle attività hanno preso parte gli agenti del Grupo de Robos della Polizia Nazionale di Granada, in coordinamento con la Brigada de Patrimonio Histórico per l’ambito statale. Inoltre, sono stati coinvolti reparti tecnici per l’analisi dei tracciati, dei documenti di spedizione e dei sistemi di sicurezza applicati durante il trasporto.
Il Picasso ritrovato a Madrid ridimensiona l’ipotesi di furto e concentra l’attenzione sulla fase di carico e custodia pre-partenza. Restano in corso gli accertamenti per chiarire l’intera sequenza degli eventi, dal deposito alla mostra a Granada, mentre le autorità confermano l’autenticità dell’“opera di Picasso” e la prosecuzione dell’inchiesta.




