Al largo del sud-est di Fuerteventura, il sistema di vigilanza costiera SIVE ha individuato un gommone con 37 persone di origine maghrebina. Salvamento Marítimo ha inviato la motovedetta Salvamar Izar per il salvataggio, con trasferimento al molo di Gran Tarajal, nel comune di Tuineje. L’avvistamento è stato registrato alle 23.55 e lo sbarco si è concluso all’01.00, senza necessità di evacuazioni mediche.
Avvistamento al largo di fuerteventura
Secondo i dati operativi, il gommone – un’imbarcazione tipo Zodiac – è stato localizzato dal SIVE a 16,6 chilometri a sud-est dell’isola alle 23.55. La posizione permetteva un rapido intervento in zona, riducendo i tempi di risposta e garantendo un esito sicuro per gli occupanti.
Operazione di soccorso in mare
La Salvamar Izar di Salvamento Marítimo ha raggiunto l’imbarcazione e ha proceduto al recupero di tutte le 37 persone a bordo: 34 uomini e tre donne. Di conseguenza, il gruppo è stato messo in sicurezza e trasferito verso Fuerteventura, in coordinamento con i protocolli per i migranti intercettati in mare.
Sbarco a gran tarajal e verifica sanitaria
Lo sbarco è avvenuto al molo di Gran Tarajal (Tuineje) alle 01.00. All’arrivo a terra, i servizi di primo intervento hanno verificato lo stato di salute delle persone soccorse, che risultavano in buone condizioni; pertanto non si è reso necessario il trasferimento a strutture sanitarie.
Il salvataggio al sud-est di Fuerteventura, reso possibile dall’individuazione tramite SIVE e dall’intervento della Salvamar Izar di Salvamento Marítimo, si è concluso con lo sbarco sicuro a Gran Tarajal e senza complicazioni mediche.