Isole Canarie

Salvamento Marítimo salva 38 migranti a Fuerteventura e il Marocco soccorre 57 al largo di Tan Tan

Il salvataggio di una patera alle Canarie e un secondo intervento nelle acque del Marocco hanno segnato la scorsa notte lungo la Rotta Canaria. Salvamento Marítimo ha soccorso 38 migranti vicino a Fuerteventura, mentre le autorità marocchine hanno recuperato 57 persone al largo di Tan Tan, tutte dirette verso l’arcipelago. I due episodi confermano la pressione su questa via atlantica, nonostante il calo degli arrivi rispetto all’anno precedente.

Salvamento Marítimo salva 38 migranti a Fuerteventura e il Marocco soccorre 57 al largo di Tan Tan

Operazione vicino a Fuerteventura

La motovedetta Salvamar Izar ha avviato il soccorso alle 23.55 di giovedì, sotto il coordinamento del Centro di Salvamento Marítimo di Las Palmas. L’imbarcazione precaria, con 38 persone a bordo —tra cui tre donne—, è stata intercettata in acque prossime a Fuerteventura.

Il trasferimento è avvenuto verso il molo di Gran Tarajal, dove il dispositivo sanitario ha preso in carico i migranti. Lo sbarco si è concluso all’una di notte e, secondo il Cecoes 1-1-2 del Governo delle Canarie, non si sono resi necessari ulteriori trasporti sanitari.

Intervento delle autorità marocchine a tan tan

Quasi in parallelo, squadre di soccorso marocchine hanno intercettato un’altra imbarcazione con 57 persone —sette donne incluse— davanti alle coste di Tan Tan, nel sud del Paese, mentre si dirigeva verso le Canarie. Di conseguenza, tutti i naufraghi sono stati riportati a terra.

Secondo fonti del salvamento marocchino, tra i soccorsi figurano 29 cittadini marocchini (due donne), 27 di nazionalità senegalese (cinque donne) e una persona di nazionalità egiziana.

Barca alla deriva e attivazione dell’allarme

I soccorritori della Marina Reale e della Gendarmeria Reale hanno localizzato il barchino dopo tre giorni alla deriva nell’Atlantico, circa 15 miglia a nord-ovest del porto di Tan Tan. Come ha riferito su X Naama Maoulainine, responsabile del canale Medi1 TV nel Sahara, i naufraghi hanno ricevuto cibo e assistenza medica prima della consegna alle autorità competenti nel porto di Tan Tan.

L’operazione è scattata dopo la segnalazione alla centrale di soccorso da parte della madre di uno degli occupanti, che aveva diffuso l’allerta anche attraverso pagine sui social network. Questo passaggio si è rivelato decisivo per indirizzare le ricerche.

Tendenza sulla rotta canaria

Questi sviluppi arrivano in un contesto di diminuzione significativa dei movimenti sulla Rotta Atlantica rispetto allo scorso anno, quando si registrarono volumi eccezionali. D’altro canto, la settimana è stata segnata da almeno tre dispersi in un tentativo di salvataggio fallito da parte di un cargo che stava assistendo una zattera semirigida in affondamento.

Successivamente all’avvio della stagione delle calme, gli operatori temono un possibile nuovo incremento dei tentativi di partenza verso le Canarie. Le ultime ore, con un salvataggio di una patera alle Canarie e un recupero in acque marocchine, confermano l’attenzione costante necessaria lungo questa rotta.