Isole Canarie

Santa Cruz de Tenerife accende le luci di Natale il 20 novembre alle 19.30 con 4,58 milioni di LED

Santa Cruz de Tenerife darà il via alla illuminazione natalizia di Santa Cruz 2025-2026 con l’accensione delle luci di Natale ufficiale il 20 novembre alle 19.30. L’allestimento comprende 4.580.000 lampadine LED, un investimento di 900.000 euro e oltre 400 ubicazioni in tutto il municipio, con 2.172 motivi luminosi su pali, 119 archi trasversali, più di 92.000 metri di ghirlande e 86 elementi a terra. Le luci natalizie inaugureranno la campagna festiva con un progetto diffuso, efficiente e pensato per tutti i quartieri.

Santa Cruz de Tenerife accende le luci di Natale il 20 novembre alle 19.30 con 4,58 milioni di LED

Data e ora dell’accensione

L’accensione delle luci di Natale è fissata per giovedì 20 novembre, alle ore 19.30. Con questo atto simbolico, Santa Cruz apre la campagna di Natale 2025-2026 e presenta un sistema di illuminazione natalizia di Santa Cruz che cresce in estensione e qualità senza incrementare i consumi.

Aree di accesso e strade commerciali rafforzate

Quest’anno sono stati potenziati gli assi di ingresso alla città: Benito Pérez Armas, Manuel Hermoso Rojas e Príncipes de España, oltre all’avenida Francisco La Roche, l’area del Cuartel San Carlos e la Plaza San Telmo. Inoltre, è stata ampliata la illuminazione natalizia nelle strade commerciali Rambla Pulido, calle El Pilar e Villalba Hervás. Si aggiungono nuovi tratti illuminati in calle Álvarez de Lugo e nelle avenidas Islas Canarias e Ángel Romero, con luci natalizie e installazioni pensate per migliorare l’esperienza di residenti e visitatori.

Voci istituzionali

Il sindaco di Santa Cruz, José Manuel Bermúdez, sottolinea che “l’illuminazione di Natale fa parte dell’identità di Santa Cruz in questo periodo e contribuisce a fare della città un punto di incontro, convivenza e dinamizzazione economica. Quest’anno abbiamo rafforzato in modo particolare i quartieri e le zone di accesso alla città, affinché il Natale si viva in tutto il municipio”.

Il consigliere ai Servizi Pubblici, Pianificazione Strategica e Sostenibilità Ambientale, Carlos Tarife, evidenzia che “tutta l’installazione utilizza tecnologia LED ad alta efficienza, il che consente di migliorare l’estensione e la qualità dell’illuminazione senza aumentare il consumo energetico. Si è lavorato dal mese di luglio per ottenere un Natale più sostenibile, accessibile e omogeneo in tutti i distretti”.

Il consigliere alle Feste, Javier Caraballero, aggiunge che “il Natale è uno dei momenti più attesi dell’anno a Santa Cruz e vogliamo che residenti e visitatori sentano la città come uno spazio accogliente, vivo e partecipativo. L’illuminazione è il primo passo di un programma festivo ampio, pensato per essere vissuto in famiglia e in strada, come è tradizione nella nostra capitale”.

Elementi e novità scenografiche

Nella Plaza del Príncipe sono stati installati supporti specifici per evitare di appendere addobbi agli alberi secolari. Tra le novità delle decorazioni luminose spiccano il pino natalizio di 25 metri nell’area della Plaza de España e la sfera a microlampade di 10×10 metri in Plaza del Patriotismo, insieme ad altre figure distribuite in piazze e luoghi emblematici della capitale. Queste installazioni arricchiscono l’illuminazione natalizia di Santa Cruz con elementi iconici e fotografici.

Illuminazione per distretti

Nel distretto di Anaga sono in corso 6 archi trasversali, 228 motivi luminosi e 15 elementi a terra, distribuiti nei principali nuclei e aree di passaggio. Nel distretto Suroeste si procede con 335 motivi luminosi e 3 elementi a terra, collocati lungo gli assi viari principali e negli spazi comunitari.

Nel distretto Ofra-Costa Sur verranno posati 391 motivi luminosi, 4.800 metri di ghirlande e 3 elementi a terra. Salud – La Salle conterà 290 motivi, 28.000 metri di ghirlande e 8 elementi a terra. Nel distretto Centro-Ifara sono previsti 103 archi trasversali, 895 motivi luminosi, 56.400 metri di ghirlande e 46 elementi a terra, a conferma di un’illuminazione natalizia capillare nei punti di maggiore afflusso.

Programmazione e obiettivi civici

Il Comune ricorda che l’accensione delle luci di Natale rientra in un più ampio calendario di attività che comprende programmazione culturale, iniziative per l’infanzia, concerti, fiere e azioni di dinamizzazione commerciale nei diversi quartieri e nelle principali aree della capitale. L’obiettivo è favorire la partecipazione dei cittadini e valorizzare lo spazio pubblico come luogo di incontro, convivenza e celebrazione per tutto il periodo festivo, con illuminazione natalizia di Santa Cruz e iniziative coordinate a sostegno del tessuto sociale ed economico.