Isole Canarie

Santa Cruz de Tenerife avvia 10 pannelli elettronici e un’app per i parcheggi in tempo reale

Santa Cruz de Tenerife installerà dieci pannelli elettronici sulle principali arterie e lancerà un’app parcheggio per indicare in tempo reale i posti liberi nei parcheggi pubblici e privati del centro. La Junta de Gobierno comunale ha approvato lunedì 20 ottobre la gara per configurare e mettere in funzione questo sistema informativo, per un importo di 593.927 euro. L’obiettivo è ridurre la congestione del traffico e guidare i conducenti verso le aree di sosta disponibili a Santa Cruz de Tenerife.

Santa Cruz de Tenerife avvia 10 pannelli elettronici e un’app per i parcheggi in tempo reale

Pannelli a informazione variabile

I dieci pannelli di informazione variabile (PIV) verranno collocati in punti considerati strategici dal sindaco, il nazionalista José Manuel Bermúdez. Le installazioni sono previste agli ingressi del centro cittadino dal Sud (avenida Marítima), dal Nord (zona della Raffineria) e lungo la Rambla; accanto alla Plaza de Toros; all’uscita del porto, in prossimità dell’Auditorio; in calle Calderón de la Barca; in avenida de Bélgica; nella rotonda Víctor Zurita Soler; in avenida Barranco de Santos; e in calle Bravo Murillo.

Secondo il primo cittadino, queste ubicazioni sono state scelte perché si trovano, in gran parte, agli accessi e alle uscite del centro, e lungo gli assi che connettono con i quartieri periferici, “con l’obiettivo di indirizzare i veicoli che arrivano in centro verso i parcheggi liberi”. Inoltre, altri pannelli saranno posizionati all’interno della città per rafforzare gli assi principali di comunicazione.

“Questi cartelli elettronici forniranno informazioni in tempo reale agli automobilisti sulla disponibilità di posti per parcheggiare in diversi parcheggi della capitale, tramite una soluzione tecnologica pensata per ottimizzare la gestione della sosta a Santa Cruz de Tenerife”, afferma il sindaco.

Applicazione mobile

Il sistema comprenderà anche un’app per dispositivi mobili, come evidenzia la consigliera alla Mobilità, Evelyn Alonso (CC), che consentirà agli utenti di consultare in tempo reale la disponibilità dei posti con il proprio telefono. “Fornirà anche altre informazioni rilevanti, come la posizione dei parcheggi disponibili, offrendo indicazioni di navigazione verso il parking più vicino, nonché tariffe e orari. Inoltre, è prevista l’integrazione con sistemi di pagamento e prenotazioni”, afferma la responsabile della Mobilità.

Obiettivi del progetto

Con questa iniziativa si punta a diminuire la congestione del traffico a Santa Cruz, facilitare l’accesso agli stalli e migliorare l’esperienza dei cittadini nella ricerca di posti liberi. A tal fine, spiega Alonso, sarà richiesto che l’azienda aggiudicataria fornisca una soluzione completamente operativa e interoperabile, in grado di integrarsi con i diversi canali informativi.

Piattaforma digitale centralizzata

Il progetto prevede un sistema di gestione dei parcheggi attraverso una piattaforma digitale centralizzata, che consenta agli operatori di aggiornare in tempo reale la disponibilità dei posti e di gestire le informazioni diffuse sui vari canali, dai pannelli elettronici all’app. “La piattaforma dovrà inoltre generare report e statistiche che consentano di migliorare le prestazioni dell’applicativo”, aggiunge Evelyn Alonso.

Parcheggi esistenti nel comune

Attualmente il Comune di Santa Cruz de Tenerife dispone di sette parcheggi sotterranei in concessione amministrativa, situati in plaza de España, Tomé Cano, Puente Serrador, plaza Weyler, nella zona dello Estadio Heliodoro Rodríguez López, in calle de El Pilar e in calle Prolongación Ramón y Cajal. A questi si sommano parcheggi a pagamento privati presenti in città e aree in superficie, come le esplanade del Parque Marítimo e del Palmétum.

Con l’avvio dei PIV e dell’app parcheggio, il Comune intende ottimizzare i flussi di mobilità indirizzando gli automobilisti verso i parcheggi con posti liberi e alleggerendo il traffico nelle vie centrali di Santa Cruz de Tenerife.