Isole Canarie

Santa Cruz de Tenerife punta all’innovazione turistica: il sindaco partecipa al Tourism Innovation Summit

Il sindaco di Santa Cruz de Tenerife, José Manuel Bermúdez, sottolinea l’importanza del Tourism Innovation Summit per promuovere la città come meta di turismo d’affari e innovazione tecnologica sostenibile.

In un contesto in cui il turismo rappresenta una delle principali fonti di sviluppo per molte città, il sindaco di Santa Cruz de Tenerife, José Manuel Bermúdez, ha enfatizzato l’importanza della presenza della Sociedad de Desarrollo al Tourism Innovation Summit di Siviglia. Questo incontro non solo ha messo in evidenza le nuove tecnologie destinate al settore, ma ha anche posto l’attenzione sul posizionamento della città come meta ideale per il turismo d’affari e le conferenze.

Santa Cruz de Tenerife punta all'innovazione turistica: il sindaco partecipa al Tourism Innovation Summit

Un’importante vetrina per la tecnologia turistica

Durante le tre giornate del Tourism Innovation Summit, ben 221 aziende hanno esposto le loro innovazioni, presentando prodotti tecnologici all’avanguardia e soluzioni che potrebbero rivoluzionare l’industria turistica. Tra le novità più interessanti ci sono l’intelligenza artificiale e il big data, strumenti che stanno trasformando il modo in cui i turisti pianificano e vivono le loro esperienze di viaggio. Secondo Carmen Pérez, amministratrice delegata della Sociedad de Desarrollo, queste tecnologie non solo ottimizzano l’esperienza turistica, ma anche forniscono a Santa Cruz una posizione strategica nel panorama europeo.

L’incontro ha offerto un’importante opportunità per esplorare come il settore possa integrare tali innovazioni nelle operazioni quotidiane, migliorando l’efficienza e la personalizzazione dei servizi offerti. La presenza di una vasta gamma di espositori ha permesso di confrontare strategie e approcci vari, facilitando così l’adattamento delle tecnologie più promettenti alla realtà locale.

L’attenzione sulla sostenibilità nel turismo

Nonostante le tecnologie avanzate, il Tourism Innovation Summit ha anche sottolineato l’importanza della sostenibilità. Con un totale di 416 relatori coinvolti, l’evento ha messo in discussione le pratiche attuali nel turismo e come esse possano evolvere verso un approccio più responsabile e etico. La lotta per ridurre l’impatto ambientale delle attività turistiche sta diventando sempre più centrale, e le strategie presentate hanno fornito spunti preziosi per l’implementazione di misure eco-sostenibili.

Le esperienze condivise durante il congresso offrono spunti di riflessione su come la città di Santa Cruz possa sfruttare al meglio le risorse disponibili per garantire che il suo sviluppo turistico non comprometta l’ambiente. La crescita del turismo responsabile e la consapevolezza ecologica possono diventare non solo una priorità, ma anche un valore aggiunto per il marchio di Santa Cruz come meta di conferenze e turismo d’affari.

L’impegno per un futuro più innovativo

La partecipazione della Sociedad de Desarrollo agli incontri all’interno del summit ha permesso di identificare le tendenze emergenti e i comportamenti dei viaggiatori d’affari. Questo focus sulle dinamiche di mercato offre una prospettiva utile per le future strategie di sviluppo della città. Carmen Pérez ha sottolineato come i risultati ottenuti possano tradursi in nuove opportunità per Santa Cruz, attraverso l’integrazione di pratiche migliori e servizi innovativi.

Uno degli obiettivi principali dell’incontro è stato quello di rafforzare la visibilità del Santa Cruz de Tenerife Convention Bureau, costituito ad aprile, il quale offre supporto gratuito e neutrale a chi desidera organizzare eventi nella città. Questa iniziativa è un esempio di come la città possa promuoversi come centro di eventi, attirando il turismo d’affari con strutture e servizi all’altezza delle aspettative dei professionisti del settore.