Isole Canarie

Santa Cruz de Tenerife, via Puerto Escondido pedonalizzata: lavori da maggio 2026 per 1,3 milioni

Nel cuore di Santa Cruz de Tenerife, la Calle Puerto Escondido si prepara a una pedonalizzazione completa con piattaforma unica. Il Comune ha presentato il progetto a residenti e commercianti: l’intervento, pensato per il centro storico, prevede l’avvio dei lavori a maggio 2026, una durata di 16 mesi e un investimento di 1,3 milioni di euro.

Santa Cruz de Tenerife, via Puerto Escondido pedonalizzata: lavori da maggio 2026 per 1,3 milioni

Progetto di pedonalizzazione nel centro

La trasformazione di Puerto Escondido introduce una piattaforma unica a uso pedonale e richiede la riorganizzazione del traffico nella zona. Contestualmente, verranno rinnovate le reti di servizi: elettricità, telecomunicazioni, approvvigionamento idrico, acqua rigenerata, fognatura e drenaggio separativo. Di conseguenza, si procederà anche con demolizioni e nuovi asfaltamenti in tratti delle strade adiacenti.

Il progetto include l’aggiornamento dell’illuminazione pubblica, la sostituzione del mobiliario urbano e il rinnovamento dell’arredo arboreo. L’obiettivo è rafforzare la fruibilità della futura strada pedonale e migliorare l’esperienza di chi vive e lavora nel centro cittadino.

Tempi, budget e coordinamento con altre opere

L’urbanizzazione di Puerto Escondido, nel pieno centro storico di Santa Cruz, ha un cronoprogramma definito: avvio a partire da maggio 2026, con un tempo di esecuzione di 16 mesi e un budget di 1,3 milioni di euro. Inoltre, l’intervento è coordinato con cantieri limitrofi per evitare sovrapposizioni e ottimizzare le connessioni dei servizi.

Tra le opere correlate figurano la rimodellazione di Calle La Rosa (attualmente in esecuzione), quella prevista in Calle Santiago e la connessione della rete separativa con il collettore dell’avenida de Anaga attraverso le strade El Saludo ed Emilio Calzadilla. Un aspetto rilevante è l’integrazione del drenaggio separativo, destinato a collegarsi a tale collettore principale.

Le dichiarazioni delle autorità

Durante la presentazione pubblica, il sindaco José Manuel Bermúdez ha affermato: “è un passo in più nella rivitalizzazione del centro storico, garantendo l’accessibilità, la sicurezza e la qualità ambientale delle strade. La partecipazione dei residenti è fondamentale per adeguare l’intervento alle esigenze di chi vive e transita in questa zona della città”.

Il concejal de Servicios Públicos, Carlos Tarife, ha aggiunto: “il miglioramento di Puerto Escondido non solo modernizza le infrastrutture e i servizi, ma anche le condizioni di vita del vicinato e dei locali commerciali, che richiedono interventi come questi. Ringrazio il Governo delle Canarie per il suo sostegno”.

Impatto atteso su mobilità e vivibilità

La pedonalizzazione a Santa Cruz de Tenerife in Calle Puerto Escondido punta a migliorare accessibilità, sicurezza e qualità ambientale, come indicato dall’amministrazione. Successivamente all’apertura, la combinazione di piattaforma unica, nuova illuminazione e rinnovo dei servizi dovrebbe favorire la vita di quartiere e le attività economiche della zona.

Con il cantiere già integrato nel quadro delle opere circostanti, la riqualificazione di Puerto Escondido si profila come un tassello chiave della riqualificazione urbana del centro, con un percorso definito nei tempi e nelle risorse e con la collaborazione di residenti e operatori locali.