Isole Canarie

Santa María de Guía ospita PateArte 2025, decima edizione del percorso dei cortili per Paco Rivero

Santa María de Guía ha vissuto una giornata speciale con la Ruta de Patios, PateArte 2025, giunta alla sua decima edizione. I patios e il casco storico del municipio sono diventati palcoscenici a cielo aperto per un omaggio a Paco Rivero, notario gráfico, con una ruta teatralizzata e numerose proposte artistiche aperte al pubblico.

Santa María de Guía ospita PateArte 2025, decima edizione del percorso dei cortili per Paco Rivero

Omaggio a Paco Rivero

Quest’anno il programma ha posto al centro la figura di Paco Rivero, notario gráfico di Guía, celebrato con un tributo speciale per il suo apporto alla memoria visiva e culturale del municipio. La dedica ha preso forma in una ruta teatralizzata che ha evocato il suo lavoro e il legame con la comunità, valorizzando la testimonianza del passato e la sua influenza sul presente.

Patios e scenari del casco storico

Residenti e visitatori hanno attraversato patios e angoli caratteristici del casco storico, trasformati in scenari vivi dove si sono intrecciate musica, danza, teatro, letteratura e arti plastiche. Spazi come il fronte della Chiesa, la Kasa de Guía, la Casa Doña Dulce, il Balcón de Sansofé, la Casa Callejón, la Casa Museo Néstor Álamo e il Patio de Regantes, tra altri luoghi del municipio, sono tornati a essere l’epicentro della creatività e della partecipazione cittadina, offrendo un’esperienza culturale aperta, varia e profondamente gratificante.

Partecipazione e identità locale

L’impegno degli artisti e degli stessi residenti è stato decisivo per la riuscita di questa decima edizione. Ogni patio ha aperto le porte con proposte capaci di riflettere l’identità di Guía e il forte coinvolgimento della cittadinanza nella tutela delle proprie tradizioni. L’atmosfera festosa, la vicinanza tra pubblico e artisti e l’alta partecipazione hanno trasformato Santa María de Guía in uno spazio di incontro in cui la cultura ha animato ogni angolo del centro storico, confermando ancora una volta la Ruta de Patios, PateArte 2025 come una delle principali ricorrenze culturali del territorio.

Le parole dell’assessore alla cultura

Il consigliere alla Cultura, Julián Melián, ha espresso soddisfazione per il grande successo dell’evento e ha ringraziato l’intera comunità: «Grazie agli artisti, ai collettivi, ai proprietari dei patios, ai volontari e a ciascuna delle persone che ci hanno accompagnato. Insieme avete reso possibile una nuova edizione. PateArte 2025 è stato un esempio di partecipazione, di affetto per il nostro patrimonio e di riconoscimento della figura di Paco Rivero».

La giornata dedicata alla Ruta de Patios, PateArte 2025 ha superato le aspettative, consolidando il ruolo della manifestazione nel calendario culturale di Santa María de Guía e ribadendo il valore della memoria collettiva attraverso i suoi luoghi simbolo, gli artisti del territorio e la convinta partecipazione dei cittadini.