Le Canarie, un arcipelago spagnolo composto da otto isole, stanno vivendo un momento di grande boom per il campeggio, con una richiesta di spazi all’aria aperta che continua a crescere. Secondo uno studio di Deloitte, il mercato dei campeggi nella regione mostra un aumento della domanda di circa il 19% all’anno durante la stagione estiva. Grazie a splendidi paesaggi naturali e strutture che offrono diverse opzioni per campeggiare, l’arcipelago rappresenta una meta ideale per coloro che vogliono riconnettersi con la natura e godere di esperienze all’aria aperta.
L’offerta di camping alle Canarie
Le Canarie offrono una varietà di campeggi situati sia in luoghi mozzafiato sulla spiaggia che in aree naturali più isolate. Questi luoghi sono perfetti per chi cerca un’alternativa alle abitazioni più convenzionali, come gli hotel, e desidera vivere un’avventura all’aria aperta. Gli oltre 1.190 campeggi autorizzati consentono l’uso di tende, roulotte e camper, assicurando che ci sia sempre un’opzione per ogni tipo di campeggiatore. Dai luoghi immersi nella vegetazione, che offrono aria pulita lontano dal trambusto delle città, alle spiagge paradisiache, le Canarie si presentano come un vero e proprio rifugio per gli amanti della natura.
Un camping che si distingue per la sua bellezza è il Blue Ocean Camp, situato sulla Playa de Tasartico, a ovest di Gran Canaria. Questo campeggio è apprezzato non solo per la sua posizione privilegiata che offre una vista spettacolare sul mare, ma anche per le sue ottime infrastrutture che lo rendono ideale per chi cerca relax senza rinunciare al comfort.
Blue Ocean Camp: un’esperienza di campeggio immersa nella natura
Il Blue Ocean Camp è attrezzato per soddisfare ogni esigenza di soggiorno. Per quelli che amano il glamour, il campeggio offre l’opzione di soggiornare in Eco Domos, delle strutture simili a grandi bolle trasparenti che permettono di ammirare il cielo ogni notte. Queste sistemazioni offrono letti confortevoli, bagni privati e una terrazza per rilassarsi e godere delle serate stellate. Questo tipo di esperienza è noto come “glamping“, una fusione di glamour e camping, perfetta per chi desidera il contatto con la natura senza rinunciare a comodità moderne.
Per i gruppi di amici o famiglie, sono disponibili anche cabañas di legno complete di cucina, soggiorno e una spaziosa terrazza con vista mare. La struttura è inoltre attrezzata per accogliere anche chi vuole provare l’esperienza di dormire in camper, grazie alla disponibilità di una Autocaravana XXL dotata di tutto il necessario per un soggiorno confortevole.
Infine, per gli amanti del camping tradizionale, ci sono spazi attrezzati per tende e camper. Qualunque sia l’opzione scelta, gli ospiti possono usufruire di vari servizi come ristorante, bar, piscina private e zone di relax con lettini, sport, biliardo e giochi come il calcetto.
Attività al Blue Ocean Camp
Gli amanti dell’avventura troveranno a disposizione una serie di attività per non annoiarsi. Il camping offre il noleggio di tavole da paddle surf per esplorare la Baia di Tasartico e anche la possibilità di fare snorkeling. Per chi desidera praticare yoga o meditazione, ci sono spazi dedicati in cui è possibile affittare un tappetino.
Per gli sportivi esperti, un’attrazione imperdibile è la possibilità di raggiungere la spiaggia di Guguy, una delle più belle dell’isola, nota per la sua bellezza naturale e il suo accesso meno frequentato. Questa spiaggia è considerata un vero tesoro da molti residenti e turisti.
Escursione per raggiungere la spiaggia di Guguy
Un’escursione imperdibile è il sentiero che collega Tasartico alla spiaggia di Guguy. Questo percorso di 10,4 chilometri regala ai trekker la possibilità di scoprire angoli incontaminati di Gran Canaria. Conosciuta anche con il nome di Güigüi, questa spiaggia è il simbolo della bellezza naturale dell’isola, un rifugio per chi desidera allontanarsi dalle solite attrazioni turistiche.
Il sentiero è caratterizzato da panorami mozzafiato e, sebbene richieda uno sforzo fisico notevole, le ricompense visive e la sensazione di connessione con la natura ripagano ampiamente gli escursionisti. L’area circostante è una testimonianza della biodiversità dell’arcipelago, dove le meravigliose formazioni rocciose e i corsi d’acqua creano un habitat unico, ricco di vita.
Come raggiungere Blue Ocean Camp
Per accedere al Blue Ocean Camp non è disponibile un servizio di trasporto pubblico; è necessario arrivare in auto. Per coloro che partono dal nord di Gran Canaria, il percorso parte da La Aldea di San Nicolás de Tolentino per dirigersi verso Mogán lungo la GC-200 fino a incrociare la GC-204. Una volta girati a destra, si prosegue verso Tasartico.
Chi proviene dal sud dovrebbe dirigersi verso Mogán e seguire le stesse indicazioni, girando a sinistra sulla GC-204 per Tasartico. Una volta raggiunto il paese di Tasartico, si seguono le indicazioni per il sentiero sterrato che scende attraverso il barranco, impiegando circa 15 minuti per arrivare al campeggio.
Le Canarie offrono quindi un’ampia gamma di esperienze di campeggio sia per chi desidera una vacanza più lussuosa sia per chi cerca un contatto diretto e autentico con la natura.