Chiude definitivamente Scorpio, l’ultimo videoclub di Tenerife. Aperto nel 1986 a Santa Cruz di Tenerife, il negozio era diventato un punto di riferimento per i cinefili, con una collezione immensa e titoli introvabili anche sulle piattaforme digitali. La notizia è stata condivisa su Instagram da Ratatour, con immagini che mostrano lo smantellamento del locale.

L’ultimo videoclub di Tenerife
Situato in via Álvarez de Lugo 35, nel cuore di Santa Cruz di Tenerife, Scorpio ha custodito nel tempo oltre 16.000 film. Negli ultimi anni il videoclub si era reinventato come spazio per appassionati di cinema, mantenendo vivo lo spirito del noleggio e della ricerca di rarità.
Alla guida della storica attività c’era Agustín García, ultimo proprietario, che ha saputo resistere grazie alla cura nella selezione di opere difficili da reperire altrove, comprese le piattaforme online. Di conseguenza, il negozio è rimasto un luogo di incontro per generazioni diverse di spettatori.
L’annuncio della chiusura è stato rilanciato dal profilo Instagram Ratatour, con fotografie che documentano le fasi finali e il delicato lavoro di sgombero di scaffali e cataloghi.
Una collezione ricercata e clienti da tutte le isole
In un’intervista concessa a un quotidiano locale, García ricordava come Scorpio fosse frequentato da clienti provenienti da tutto l’arcipelago, inclusi lavoratori di passaggio che approfittavano del viaggio per noleggiare film rari. Nelle sue parole: “È stato qualcosa di incredibile, il giorno in cui arrivava il film nei videoclub era importante quanto il momento dell’uscita al cinema. Ricordo con molto affetto l’arrivo di Titanic, Matrix e Memorie d’Africa. Di quei titoli avevamo fino a sei copie e, anche se all’epoca comprarle ci costava di più, l’attività funzionava. Avevamo 200 persone che volevano noleggiarle il primo giorno e gestirlo non era facile”.
Inoltre, l’offerta ampia e la competenza del proprietario hanno contribuito a preservare un rapporto diretto con il pubblico, sempre più raro nell’era dello streaming.
La stagione d’oro dei videoclub a Tenerife
Negli anni di maggiore espansione, a Tenerife operavano oltre un centinaio di videoclub. Nella sola zona di Scorpio se ne contavano quindici. Come ricorda García: “Fu un boom che la generazione nata dopo il 2000 non può immaginare, con formati a noleggio come Betamax e VHS, oggi fuori catalogo”.
Successivamente, l’avvento delle nuove tecnologie e delle piattaforme digitali ha trasformato radicalmente le abitudini di consumo, riducendo progressivamente lo spazio per il noleggio fisico. Nonostante ciò, Scorpio ha continuato a offrire un catalogo specialistico e un servizio personalizzato fino agli ultimi giorni.
La chiusura di Scorpio, l’ultimo videoclub di Tenerife, segna la fine di un’epoca iniziata nel 1986, fatta di scaffali colmi, uscite attese e una comunità di appassionati che trovava in via Álvarez de Lugo 35 un riferimento costante. Restano il valore della sua collezione, la memoria di un “boom” cittadino e la testimonianza di come il noleggio abbia accompagnato per decenni la vita culturale di Santa Cruz di Tenerife.




