Sabato 25 ottobre, a Teror (Gran Canaria), torna la seconda edizione di Vamos Pa’l Pino, un incontro di escursionismo che riunirà centinaia di camminatori provenienti da tutta l’isola. Tre itinerari convergeranno alla Basilica di Nostra Signora del Pino, unendo natura, tradizione e spirito pellegrino verso Teror.
Seconda edizione e grande risposta
Dopo l’ottimo riscontro del debutto, i posti per l’appuntamento di sabato sono andati esauriti nel giro di pochi giorni, segno dell’interesse crescente verso il progetto. Di conseguenza, l’organizzazione ha ampliato i posti su alcune tratte per far fronte alla forte domanda e consolidare Vamos Pa’l Pino come riferimento per gli amanti del trekking a Teror.
Tre percorsi di escursionismo verso Teror
Il secondo incontro propone tre itinerari che collegano diversi comuni con la Basilica di Nostra Signora del Pino, punto di arrivo per tutti i gruppi. Un aspetto rilevante è la varietà di distanze e paesaggi, pensata per diversi livelli di esperienza nel trekking.
Valleseco–Teror (4,8 km): partenza dalla chiesa di San Vicente Ferrer, attraversando luoghi simbolici come il Descansadero de Muertos de Fuente Rosa e la acequia de Crespo.
San Mateo–Teror (10,3 km): un itinerario ricco di storia che tocca barranchi, templi e paesaggi agricoli tipici dell’interno dell’isola.
Artenara–Teror (17,1 km): percorso più impegnativo e scenografico, con viste su formazioni vulcaniche, pinete e tradizionali case grotta, ripercorrendo i passi degli antichi pellegrini.
Logistica e sicurezza sul percorso
I partecipanti, suddivisi per gruppi, partiranno da Teror in autobus verso il punto d’inizio della rispettiva rotta. Successivamente, ogni gruppo sarà accompagnato da guide di montagna della Fecamon, a garanzia della sicurezza e di un’attività rispettosa dell’ambiente naturale lungo tutti i percorsi di escursionismo.
Un progetto attivo tutto l’anno
Vamos Pa’l Pino resta vivo durante l’intero anno grazie alla sua App: gli utenti possono seguire i cammini, scoprire punti d’interesse e ottenere timbri digitali per ogni itinerario. Inoltre, la piattaforma rafforza il ruolo dell’evento come guida permanente per l’escursionismo sull’isola, incoraggiando visite a Teror anche oltre la giornata dell’incontro.
Momento finale di condivisione
La giornata si chiuderà con un pranzo di convivialità tra tutti i partecipanti, in un clima festoso che completerà l’esperienza di trekking e pellegrinaggio verso Teror.
In sintesi, la seconda edizione di Vamos Pa’l Pino propone tre percorsi verso la Basilica di Nostra Signora del Pino, una logistica coordinata con guide Fecamon e un’App dedicata che prosegue l’esperienza tutto l’anno, confermando Teror come meta centrale dell’escursionismo a Gran Canaria.