A Lanzarote, 196 complessi ricettivi operativi a settembre hanno generato oltre 82,73 milioni di euro, secondo una stima del Centro de Datos del Cabildo. È il settembre record per il turismo a Lanzarote, con hotel e attività extralberghiere in primo piano nel balzo delle entrate.
Settembre da record per le strutture ricettive
Il nono mese dell’anno si colloca come sesto del 2025 per volumi di ricavi. Il risultato è sostanzialmente in linea con quello di dodici mesi fa, poiché l’offerta resta ancora ridotta a causa dei danni provocati dalle piogge di aprile.
Offerta e pernottamenti
Con circa 64.300 posti letto disponibili sul mercato, sono stati registrati oltre 1,47 milioni di pernottamenti, un dato inferiore rispetto a settembre 2024.
Rendimenti di hotel e extralberghiero
Spicca la produttività degli hotel: 76 complessi hanno incassato quasi 63,46 milioni di euro. Le strutture extralberghiere, 120 in totale, hanno totalizzato ricavi per circa 18,92 milioni di euro.
Bilancio dei primi nove mesi
Nei primi nove mesi del 2025 i ricavi hanno sfiorato 753,3 milioni di euro, con un aumento rilevante rispetto ai primi tre trimestri dell’anno precedente. Ci sono margini per fissare un nuovo primato annuale, con un volume superiore a un miliardo di euro.
Il quadro complessivo segnala la solidità del mercato isolano: nonostante l’offerta ridotta, gli indicatori avanzano e settembre firma risultati storici, con il turismo a Lanzarote proiettato verso un possibile nuovo massimo annuale.