Isole Canarie

Sport inclusivo: il XVII incontro Batería Ande coinvolge 350 partecipanti a Ingenio

Il XVII incontro Batería Ande ha riunito 350 partecipanti per promuovere l’inclusione sociale attraverso sport e attività ricreative, favorendo la socializzazione tra persone con diverse abilità.

Il XVII incontro Batería Ande, tenutosi presso il padiglione Nicolás González Vega nella Villa di Ingenio, ha riunito circa 350 persone tra atleti, monitor, personale di sicurezza e volontari. L’evento, svoltosi il 25 ottobre 2024, è stato organizzato dalla Concejalía de Servicios Sociales del Comune, in collaborazione con il Centro Occupazionale per Persone con Disabilità Intellettuale di Ingenio e l’Associazione COMPSI, la Coordinatrice dei Centri Occupazionali di Las Palmas. Questo evento sportivo ha avuto un obiettivo chiaro: promuovere l’inclusione sociale e la confraternizzazione tra le persone con diverse abilità provenienti da vari centri occupazionali dell’isola.

Sport inclusivo: il XVII incontro Batería Ande coinvolge 350 partecipanti a Ingenio

Un evento per tutti

L’incontro è stato concepito per incoraggiare la partecipazione di persone con disabilità intellettuali, fisiche e sensoriali, offrendo una giornata ricca di sport e attività ricreative. La manifestazione è stata inaugurata dalla consigliera ai Servizi Sociali, Almudena Hernández, e da Carlos Carrión, consigliere ai Servizi Sociali di Santa Brígida e membro del COMPSI. Durante la cerimonia di apertura, i due rappresentanti hanno sottolineato l’importanza di tali eventi per favorire la socializzazione e la salute degli utenti, creando un ambiente accogliente e stimolante.

L’evento ha visto la partecipazione attiva di diverse entità e aziende, oltre a corpi di sicurezza e emergenza come la Polizia Locale di Ingenio e la Protezione Civile. Importante anche il contributo degli studenti del CIFP Villa de Agüimes, coinvolti grazie ai loro corsi di Formazione Professionale di Assistenza a Persone in Situazione di Dipendenza e TAFAD, così come gli studenti dei programmi di formazione professionale PFAE ARTESA e PFAE Alina, garantendo un supporto educativo e solidale ai partecipanti.

Riconoscimenti e premiazioni

All’inizio della manifestazione, i partecipanti hanno ricevuto delle sculture realizzate dagli utenti del Centro Occupazionale di Ingenio come gesto di gratitudine per la loro presenza e impegno. I centri occupazionali che hanno preso parte a questo incontro, tra cui CO Envera, CO Teror e CADF Arucas, hanno mostrato entusiasmo e apprezzamento per l’iniziativa, evidenziando il valore della collaborazione tra diverse realtà. La collaborazione tra i centri offre opportunità di crescita e apprendimento reciproco, creando una rete di supporto indispensabile nella comunità.

Durante l’evento, le attività sportive sono state divise in quattro categorie: oro, argento, bronzo e prove adattate. Questo approccio ha previsto delle sfide di autosuperamento, incoraggiando i partecipanti a progredire di categoria ed esprimere sempre il meglio di sé. Ogni atleta ha avuto l’opportunità di mostrare le proprie capacità, rafforzando il senso di comunità e l’importanza dell’inclusione.

L’importanza dello sport nell’inclusione sociale

Lo sport ha un ruolo fondamentale nel promuovere l’inclusione sociale e nella creazione di spazi di aggregazione. Attraverso eventi come il XVII incontro Batería Ande, si offre la possibilità a persone con disabilità di dimostrare le proprie competenze in un contesto amichevole e stimolante. Le attività sportive non solo aiutano nel miglioramento delle capacità fisiche, ma contribuiscono anche al benessere emotivo e psicologico dei partecipanti.

Iniziative come queste dimostrano che lo sport è un potente strumento di integrazione, permettendo a persone di tutte le abilità di unirsi, interagire e sostenersi reciprocamente. Il successo dell’incontro si riflette non solo nella partecipazione numerosa, ma anche nell’atmosfera di festa che ha caratterizzato tutta la giornata, rendendola un’esperienza memorabile e significativa per tutti.