Un’importante manifestazione gastronomica si prepara a ravvivare Teguise con la rinomata XI edizione del Festival Enogastronomico Saborea Lanzarote. Questo evento, che celebra l’eccellenza culinaria delle Isole Canarie, riunisce visitatori e residenti in un’esperienza gastronomica unica. Saranno presenti i Centri di Arte, Cultura e Turismo, i quali hanno sviluppato un’esposizione rinnovata, promettendo esperienze straordinarie sia per i palati più fini che per coloro che desiderano esplorare i sapori tradizionali dell’arcipelago.
Un grande stand per un’esperienza immersiva
I Centri Turistici, co-organizzatori del festival, allestiranno uno stand imponente di circa 15 metri. La struttura si presenta con un design moderno e futuristico, rispettando comunque le linee architettoniche del celebre César Manrique. I visitatori potranno ammirare non solo l’estetica, ma anche la vasta offerta gastronomica proposta. Dichiara Ángel Vázquez, consigliere dei Centri: “la proposta è pensata per rafforzare la connessione con i visitatori e i residenti”. Allo stand, i tecnici e i professionisti della cucina presenteranno numerose esperienze culinarie, valorizzando il lavoro degli allevatori locali e la bontà degli ingredienti.
Il Festival aprirà le sue porte al pubblico sabato 23 novembre alle 10.30, e chiunque avrà la possibilità di assaporare piatti unici, come la cucina a base di cactus e il Rejo di pulpo servito con purè di batata amarilla e mojo rosso, tipico dei Jameos del Agua. Non mancheranno specialità recuperate dai ricettari della Casa Museo del Campesino, e deliziosi mini hamburger di seppia, affinati con un alioli di aglio nero e rucola inoffensiva.
Un ricco programma di eventi e intrattenimento
Non si tratta però solo di cibo; il festival offrirà anche momenti di intrattenimento e divertimento. Lo stand avrà un’area dedicata a Mediaset, con la conduttrice Ángeles Blanco, ambasciatrice dei Centri Turistici, che fornirà aggiornamenti in tempo reale sull’evento. In aggiunta, una novità attesa è la presenza di una pulpeira di Carballino che offrirà degustazioni di prelibatezze galiziane, portando così la cucina spagnola a un pubblico più ampio.
Per gli amanti della musica, DJ Denis Rodd darà il via alle danze sabato dalle 12.00 alle 15.00, seguito da DJ Checha che si esibirà sia sabato dalle 17.00 alle 20.00 che domenica dalle 12.00 alle 15.00, promettendo un’atmosfera festosa e coinvolgente. Con una colonna sonora che accompagnerà l’evento, i partecipanti potranno ballare e divertirsi mentre degustano i deliziosi piatti offerti.
Un nuovo modo di vivere il festival con pulseras cashless
Il Bar Picasso, situato in El Almacén, gioca un ruolo chiave nel Festival come punto di vendita delle innovative pulseras cashless, progettate per rendere l’esperienza del Festival ancora più comoda e sostenibile. Questi braccialetti ricaricabili permetteranno ai visitatori di muoversi liberamente senza dover gestire denaro contante, rendendo l’accesso ai vari stand e ai servizi più agile e veloce.
Le pulseras saranno disponibili presso il bar, giovedì e venerdì, dalle 14.00 alle 22.00, offrendo così ai partecipanti l’opportunità di acquistare questo strumento pratico prima dell’inizio ufficiale dell’evento. Con questa iniziativa, il Festival non solo mira a promuovere il cibo e la cultura, ma anche a rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità.
Con eventi che celebrano il cibo, la musica e un’atmosfera vivace, la XI edizione del Festival Enogastronomico Saborea Lanzarote si prepara a diventare un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.