Tejeda, nel cuore di Gran Canaria, ospiterà il 6 e 7 dicembre la 14ª edizione di Alma de Medianías, la Fiera Regionale del Vino, del Formaggio e del Miele, una vetrina del prodotto locale delle isole Canarie. L’iniziativa è promossa dalla Mancomunidad de Municipios de Medianías de Gran Canaria e finanziata dal Cabildo attraverso la Consejería de Desarrollo Económico.

Date e luogo della fiera
Tejeda fu sede dell’evento nel 2018 e tornerà a esserlo nei giorni 6 e 7 dicembre, con gli stand e le attività distribuiti nel centro storico del borgo di montagna. La 14ª edizione di Alma de Medianías consolida il ruolo della Fiera Regionale del Vino, del Formaggio e del Miele come appuntamento di riferimento per valorizzare il territorio e il suo tessuto produttivo.
Dichiarazioni e presentazione
“Tejeda diventerà una vetrina del prodotto locale”, ha sottolineato Antonio Morales, presidente del Cabildo di Gran Canaria, durante la presentazione della fiera tenutasi nel Patio de la Casa Palacio. Affiancato dal sindaco di San Bartolomé de Tirajana e presidente della Mancomunidad de Medianías, Marco Aurelio Pérez, e dal sindaco di Tejeda, Francisco Perera, Morales ha aggiunto: “Questa fiera rappresenta l’essenza del mondo rurale di Gran Canaria, la sua enorme ricchezza agroalimentare e l’impegno di centinaia di famiglie che mantengono vivi mestieri, colture e modi di vita che fanno parte della nostra identità. È un punto di incontro imprescindibile che mette in contatto produttori e consumatori, rafforzando l’economia locale e la sovranità alimentare”.
Autorità presenti
All’atto di presentazione hanno partecipato anche gli altri sindaci della Mancomunidad de Medianías de Gran Canaria: Juan Carlos Hernández Atta (Valsequillo), nel suo primo atto pubblico, José Armengol (Santa Brígida) e Davinia Falcón (San Mateo), insieme a Miguel Hidalgo, consigliere del Settore Primario, Sovranità Alimentare e Sicurezza Idrica del Cabildo, e a Luis Arráez, direttore dell’Istituto Canario di Qualità Agroalimentare.
Partecipazione e numeri
Nell’arco del fine settimana si prevede l’affluenza di tra 15.000 e 18.000 persone, con la possibilità di conoscere e degustare i prodotti di 50 marchi distribuiti in 44 stand di produttori, 6 istituzionali e due aule di degustazione specializzate. La Fiera Regionale del Vino, del Formaggio e del Miele offrirà un percorso completo attraverso i sapori e le tradizioni delle Medianías.
Rappresentanza delle isole
L’evento riunirà espositori da tutto l’arcipelago: 27 postazioni da Gran Canaria, 4 da Tenerife, 6 da La Palma, 3 da El Hierro, 3 da Lanzarote e 1 da Fuerteventura. La presenza insulare conferma il carattere regionale di Alma de Medianías e la sua funzione di promozione del prodotto locale delle isole Canarie.
Produttori e microimprese artigianali
Parteciperanno 11 cantine e 17 caseifici, 7 punti vendita di miele e una decina di produttori delle Medianías con liquori, pani artigianali, pasticceria, salumi, marmellate e altri prodotti tradizionali. In totale, oltre 100 persone legate a microimprese artigianali raggiungeranno Tejeda per presidiare gli spazi espositivi durante la Fiera Regionale del Vino, del Formaggio e del Miele.
Origini e obiettivi
La Fiera Regionale del Vino, del Formaggio e del Miele è nata per valorizzare l’identità rurale delle Medianías di Gran Canaria, dove convivono piccole cantine, caseifici, aziende agro-zootecniche e laboratori di trasformazione artigianale. Queste microimprese familiari, veri motori economici e culturali, contribuiscono alla vitalità locale, alla stabilizzazione della popolazione e alla creazione di lavoro collegato a ristorazione, commercio e servizi.
Un territorio in movimento
Alma de Medianías riflette questa realtà: un territorio che custodisce le tradizioni, promuove opportunità di sviluppo legate alla singolarità di ogni isola e costruisce prospettive più prospere per l’intera comarca.
Trasporti e accessi
La fiera conta sul sostegno dei Mercados Tradicionales de Canarias e sulla collaborazione del Governo delle Canarie e dell’azienda di trasporti Global, che rafforzerà il servizio di autobus il 6 e 7 dicembre per favorire l’accesso in trasporto pubblico a migliaia di visitatori.
Attività per il pubblico
Nel corso del weekend del 6 e 7 dicembre, il pubblico potrà partecipare a degustazioni e laboratori con prodotti a chilometro zero. Musica dal vivo, workshop e proposte per famiglie completeranno due giornate ricche di attrattive nel centro storico di Tejeda, rendendo Alma de Medianías un appuntamento imprescindibile nel calendario enogastronomico delle isole Canarie.
Quadro d’insieme
L’edizione 2025 della Fiera Regionale del Vino, del Formaggio e del Miele a Tejeda riunirà produttori di tutto l’arcipelago, con un programma che unisce promozione del prodotto locale, esperienze di degustazione e sostegno alla sovranità alimentare, in linea con gli obiettivi della Mancomunidad e del Cabildo di Gran Canaria.




