A Telde, in Gran Canaria, la romeria di San Gregorio Taumaturgo ha riunito migliaia di persone nella vigilia del giorno grande delle feste, con un’offerta solidale di quasi 7.000 chili di alimenti. Sette carrette hanno consegnato frutta e verdura al copatrono, inclusi 678 chili di banane e 700 uova conferite al Comune. Tutto è stato depositato nella chiesa di San Gregorio per la distribuzione alle famiglie più bisognose del municipio.

Percorso e partecipazione
Il corteo è partito alle 19.00 da calle Doctor Melián, ha attraversato il Parque Franchy Roca, proseguito per María Encarnación Navarro e Rivero Betancourt, fino a raggiungere la plaza de San Gregorio. Tra musica, entusiasmo e abiti tradizionali, residenti e visitanti hanno accompagnato la comitiva lungo l’intero tragitto.
Gruppi e carrette
Hanno preso parte al desfile le agrupaciones Cendro, Salitre Faycán, Goteras, Erasmos, Tajea y Torna, Ábora, Susurro, Abenchara, Tarot, Tamaima, Ágora e Anzar. Presenti anche le carrette istituzionali guidate da rappresentanti dell’Ayuntamiento, oltre a quelle del Centro de Mayores de Telde, delle associazioni di vicinato Meclasa e Roque Azucarero e del Distrito Cumbre. Il bestiame, che ha affiancato la processione, ha avuto nuovamente un ruolo di rilievo in questa tradizione.
Spettacoli della serata
Giunti in piazza, dopo l’offerta davanti all’immagine del santo, è iniziato lo spettacolo “Parrandeando por San Gregorio”, con le esibizioni di El Cura e El Pajullo che hanno animato le migliaia di presenti. Nel frattempo, nelle Ramblas de Pedro Lezcano, la festa ha previsto alle 22.00 un Tributo a Don Omar, con DJ Pronova e Ritmo Bakano.
Il programma del lunedì
San Gregorio si prepara a vivere la sua giornata centrale con attività per tutte le età. Dalla prima mattina, musica, tradizioni, gastronomia e dimostrazioni popolari daranno continuità alle celebrazioni della romeria di San Gregorio a Telde.
Mattina tra diana floreada e attività per famiglie
Alle 8.00, al Parque Franchy Roca, risuonerà la tradizionale diana floreada, che segnerà l’avvio della festa. Nello stesso spazio, il pubblico più giovane potrà divertirsi con il Ludo-Parque “Gregorito Parque”, aperto dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Mostre sport e cultura
Nelle Ramblas de Pedro Lezcano Montalvo la giornata inizierà alle 9.00 con la muestra de ganado. La plaza de San Gregorio ospiterà, sempre dalle 9.00, giochi tradizionali, seguiti da La Recova alle 10.00. Alle 11.00 si terranno in simultanea l’esibizione del juego del garrote, a cura della Escuela Maestro Paquito Santana, e la mostra fotografica Enfoques.
Gastronomia e tradizioni popolari
Dalle 12.00 la piazza accoglierà un’esibizione di cani presa, un incontro di tessitrici e il desfile di bestiame. A mezzogiorno inoltrato, alle 14.00, è prevista la degustazione del tradizionale potaje canario, accompagnata dalla musica della Parranda La Polvajera.
Commercio e attrazioni
La Zona Comercial Abierta di San Gregorio animerà la mattinata con la II Feria Comercial, in programma dalle 10.00 alle 14.00 a sostegno del commercio locale. I tradizionali “cochitos” apriranno dalle 11.00, in concomitanza con la fiera del bestiame.
Il momento culminante
Il punto più atteso della giornata arriverà alle 19.30 con la processione di San Gregorio Taumaturgo, che percorrerà le principali strade del quartiere accompagnata da centinaia di fedeli.
La romeria di San Gregorio Taumaturgo a Telde ha coniugato devozione, tradizione e solidarietà con un’offerta di quasi 7.000 chili di alimenti, destinati alle famiglie in difficoltà. Il cartellone prosegue lunedì tra musica, cultura popolare, attività per tutte le età e la processione serale del santo.




