Il Tempio massonico di Tenerife, a Santa Cruz, ha riaperto di recente dopo lunghi lavori di recupero, riportando alla città un’icona architettonica unica in Spagna. L’interesse del pubblico è altissimo: i posti per le visite guidate di novembre sono già esauriti. Situato in via San Lucas, il complesso torna a splendere come riferimento culturale e civico.

Storia e restauro
Il Tempio massonico di Santa Cruz è rimasto chiuso dal 1990 a causa del deterioramento strutturale. Successivamente, dopo anni di attesa, gli interventi di riabilitazione sono partiti nel 2022 grazie a un investimento di 3 milioni di euro del Ministero della Cultura, con il sostegno del Governo delle Canarie, del Cabildo di Tenerife e del Comune di Santa Cruz de Tenerife. Di conseguenza, l’edificio ha iniziato a recuperare la sua storia e il suo ruolo di simbolo di memoria, giustizia e riparazione.
Il tempio della Loggia di Añaza, edificato tra il 1899 e il 1902, è considerato il più grande tempio della Massoneria spagnola costruito fino al colpo di Stato del 1936. Il regime franchista riteneva i massoni “nemici” per i loro valori progressisti e “distrusse” molti dei loro templi; nonostante ciò, l’edificio di Santa Cruz de Tenerife rimase in piedi.
Un tempio unico in Spagna
Unico nel panorama nazionale, il Tempio massonico di Tenerife colpisce per la ricchezza della sua simbologia e per l’impianto scenografico degli spazi. Inoltre, è considerato tra i più belli al mondo nel suo genere. Situato in via San Lucas, rientra oggi nel tessuto urbano come gioiello architettonico che torna a far brillare il cuore della capitale.
Come visitarlo
Il Tempio massonico di Tenerife è aperto alle visite libere il martedì, giovedì e sabato dalle 12:00 alle 18:00; il mercoledì e il venerdì dalle 11:00 alle 17:00; la domenica e nei giorni festivi dalle 11:00 alle 14:00. Il lunedì è chiuso. Questi orari di apertura permettono di programmare con facilità la visita, anche in funzione dell’afflusso.
Le visite guidate si svolgono il martedì, giovedì e sabato dalle 11:00 alle 12:00, e il mercoledì e il venerdì dalle 17:00 alle 18:00. L’alta domanda conferma l’interesse per questo luogo simbolico e ne valorizza la riapertura.
In sintesi, la riapertura del Tempio massonico di Tenerife restituisce a Santa Cruz un bene di grande valore storico e architettonico, frutto di un restauro atteso per decenni e sostenuto da istituzioni locali e nazionali, con un calendario di visite che favorisce l’accesso del pubblico.




