Nella zona di Los Cristianos, nel sud di Tenerife, la Policía Nacional ha arrestato tre persone ritenute responsabili di dodici furti nei ristoranti di Tenerife. L’indagine, avviata a metà agosto, ha ricostruito una serie di colpi con lo stesso metodo e in un’area molto circoscritta, colpendo locali del comparto della ristorazione.
L’indagine e il modus operandi
Gli agenti hanno rilevato un aumento anomalo di episodi in locali di una zona specifica. Di conseguenza, hanno concentrato gli sforzi investigativi su una possibile serie. In tutti i casi emersi, il modus operandi era sovrapponibile: forzavano una barriera metallica e, una volta aperto un varco, accedevano all’interno del ristorante strisciando a terra per non essere notati. Un aspetto rilevante è la reiterazione del metodo, tipica dei furti con scasso.
Identificazione dei sospetti e ruoli
Le prime verifiche hanno permesso di individuare uno dei tre arrestati come presunto autore principale: secondo gli investigatori avrebbe preso parte a tutti i colpi. In due episodi, d’altro canto, avrebbe agito con l’aiuto di un complice incaricato della vigilanza esterna.
Successivamente, è stata accertata la partecipazione di un terzo uomo in uno dei furti. Questo soggetto è stato identificato pienamente; risulta avere diversi precedenti per fatti analoghi e si trovava solo sporadicamente nel sud dell’isola.
Operazione di polizia e arresti
Raccolti elementi ritenuti sufficienti a comprovare il coinvolgimento dei tre indagati, è scattato il dispositivo operativo che ha portato alla loro cattura. L’azione coordinata della Policía Nacional ha chiuso il cerchio investigativo, assicurando i sospetti alla giustizia.
Esito dell’inchiesta e sicurezza cittadina
Con questi arresti, la polizia considera chiarita la serie di furti oggetto d’indagine e ribadisce l’impegno per la sicurezza in una delle principali aree turistiche del sud di Tenerife. Inoltre, la ricostruzione dei dodici episodi nei ristoranti di Los Cristianos offre un quadro completo dell’attività del gruppo, rafforzando la prevenzione sul territorio.