Isole Canarie

Tenerife, anello pedonale del Padre Anchieta a La Laguna: installati due moduli da 13 tonnellate

A La Laguna, sull’isola di Tenerife, il Cabildo ha installato due nuovi moduli, 6A e 6B, che collegano l’area di Geneto con l’anello pedonale del Padre Anchieta. I pezzi, dal peso complessivo di 13 tonnellate e lunghi 12 metri, segnano un passo avanti verso una mobilità più sicura intorno alla glorieta che concentra uno dei maggiori flussi di traffico dell’isola.

Tenerife, anello pedonale del Padre Anchieta a La Laguna: installati due moduli da 13 tonnellate

Stato dei lavori dell’anello pedonale del padre anchieta

Secondo la Consejería de Carreteras, i lavori procedono regolarmente e si è in attesa dell’arrivo delle restanti componenti, attualmente in produzione a Siviglia da parte dell’azienda fornitrice. Il responsabile del dipartimento, Dámaso Arteaga, ha precisato: “Stiamo avanzando nell’installazione di connessione delle otto rampe con l’anello e, una volta completati questi accessi, si realizzeranno i lavori finali per l’entrata in funzionamento di questa infrastruttura”.

Di conseguenza, la posa dei moduli 6A e 6B consente già di connettere Geneto con la passerella del Padre Anchieta, mentre l’arrivo delle restanti parti permetterà di completare la chiusura del percorso e l’avvio delle verifiche tecniche prima dell’apertura al pubblico.

Accessibilità e sicurezza per i pedoni

Il Gran Anello Pedonale del Padre Anchieta è stato sviluppato rispettando i più elevati standard di accessibilità universale, affinché chiunque, indipendentemente dalle proprie capacità, possa muoversi in modo confortevole e sicuro. Inoltre, la progettazione è stata definita in stretta collaborazione con Sinpromi, ente di riferimento in materia di accessibilità, integrando soluzioni mirate a facilitare gli spostamenti e a rafforzare la protezione dei pedoni.

Un aspetto rilevante è l’installazione di un ascensore in Avenida de la Trinidad, pensato come complemento alle rampe accessibili per agevolare il transito delle persone con mobilità ridotta. Lungo tutta la struttura sono previsti doppi corrimano, barriere di protezione e illuminazione LED integrata, a garanzia di visibilità, comfort e sicurezza in ogni fascia oraria.

Riorganizzazione urbana e intermodalità a la laguna

Il progetto comprende anche una trasformazione complessiva dello spazio pubblico. Successivamente all’installazione dell’anello pedonale del Padre Anchieta, l’area sarà riqualificata con la realizzazione di nuovi marciapiedi, la ricollocazione della statua del Padre Anchieta e la creazione di una piazza alberata presso la Facoltà di Biologia.

D’altro canto, l’infrastruttura si integrerà con l’Intercambiador de Transportes de La Laguna, consolidando la connessione tra diversi mezzi di trasporto e offrendo un ambiente più funzionale alla cittadinanza. In questo modo, la mobilità urbana ne risulterà ottimizzata, con percorsi pedonali più fluidi e sicuri.

Un disegno strutturale senza precedenti

L’anello pedonale del Padre Anchieta spicca come intervento innovativo di ingegneria e mobilità, considerato tra le infrastrutture pedonali più avanzate in Europa. La struttura, firmata da Fhecor Ingenieros Consultores, consiste in una trave curva continua a forma di anello, sorretta da appoggi puntuali posizionati per ridurre al minimo l’impatto sulla viabilità esistente.

Il tracciato include rampe, scale e un ascensore, per garantire accessibilità totale e offrire un nuovo spazio urbano di qualità che unisce funzionalità ed estetica nel contesto di La Laguna. Elevandosi fino a sei metri sopra la rotonda, la passerella separa i flussi pedonali dal traffico veicolare, migliorando sicurezza e scorrimento in uno dei nodi più transitati di Tenerife; allo stesso tempo, facilita l’integrazione con i principali accessi cittadini.

Il design è stato riconosciuto con i Premi Nazionali di Innovazione e Design 2019, assegnati dal Ministero della Scienza, Innovazione e Università di Spagna, per il contributo alla mobilità urbana sostenibile. L’autore, l’ingegnere José Romo, vanta un’esperienza internazionale che comprende anche il Gordie Howe International Bridge, il ponte strallato più lungo del Nord America.

Con l’installazione dei moduli 6A e 6B e l’avanzamento dei collegamenti delle otto rampe, l’anello pedonale del Padre Anchieta entra nella fase decisiva: in arrivo le ultime componenti da Siviglia, poi i collaudi e l’apertura di un’infrastruttura concepita per rendere più sicuri e accessibili gli spostamenti a La Laguna.