Isole Canarie

Tenerife fine settimana di interventi per Bomberos de Tenerife tra incendi, incidenti e soccorsi

Fine settimana intenso per i Bomberos de Tenerife, impegnati tra incidenti stradali, incendi e soccorsi in diversi comuni dell’isola. Le squadre hanno operato ad Arona, La Laguna, Santa Cruz, Puerto de la Cruz e Ifara, collaborando con Polizia Locale, Servicio de Urgencias Canario (SUC), Guardia Civil e il GES. Una serie di interventi coordinati che ha garantito sicurezza e ripristino rapido della viabilità.

Tenerife fine settimana di interventi per Bomberos de Tenerife tra incendi, incidenti e soccorsi

Interventi notturni ad Arona

Nella notte, la squadra del Parco di San Miguel de Abona è stata attivata per il ribaltamento di un veicolo in avenida San Francisco (Arona). All’arrivo, i Bomberos de Tenerife hanno riportato l’auto sulle quattro ruote, scollegato la batteria e supportato le operazioni di pulizia della sede stradale.

Alle attività hanno preso parte anche la Polizia Locale e il SUC, a tutela degli utenti e per la gestione dell’emergenza.

Altre operazioni del fine settimana

Domenica, i vigili del fuoco di La Laguna hanno collaborato al salvataggio di un escursionista a Chinamada. Constatata la presenza in zona dell’elicottero del GES, i professionisti hanno cooperato nelle fasi di recupero in quota della persona coinvolta.

Sabato, a Santa Cruz, sono intervenuti per l’incendio di un veicolo in avenida Reyes Católicos e per un secondo mezzo in fiamme sulla TF-1, allo svincolo di Añaza. In entrambi i casi era presente la Polizia Locale per la sicurezza dell’area e la regolazione del traffico.

Nella stessa giornata, intorno alle 11:00, le squadre hanno inoltre recuperato un gatto precipitato in una tajea sul bordo di una scarpata a Ifara, con il supporto della Polizia Locale. Un intervento rapido che ha evitato ulteriori rischi per l’animale e per i curiosi accorsi sul posto.

Incidenti stradali e gestione della viabilità

A Puerto de la Cruz, i vigili del fuoco del Parco di La Orotava sono stati mobilitati verso le 6:00 di sabato per un frontale tra due veicoli sulla TF-312. Verificata l’assenza di persone incastrate, hanno messo in sicurezza l’area, stabilizzato i mezzi e prestato assistenza ai feriti fino all’arrivo del SUC. Successivamente hanno scollegato le batterie e provveduto alla pulizia della carreggiata. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale.

Quasi in contemporanea, a La Laguna, si è registrato un altro incidente stradale sulla TF-5, all’altezza di Padre Anchieta: un veicolo è finito su un fianco, ma l’occupante è riuscito a uscire autonomamente. I Bomberos de Tenerife hanno quindi rimesso l’auto sulle quattro ruote, spostato il mezzo in corsia di emergenza e ripulito la strada. Al servizio ha preso parte anche la Guardia Civil.

Coordinamento e risposta alle emergenze

Le attività svolte durante il weekend mostrano un’azione coordinata tra Bomberos de Tenerife, forze dell’ordine e servizi sanitari. Dalle operazioni tecniche su veicoli ribaltati alla gestione di incendi e soccorsi in aree urbane e sentieri, ogni intervento ha puntato a ridurre i rischi, ristabilire la sicurezza e garantire la viabilità nel minor tempo possibile.

Di conseguenza, tra Arona, La Laguna, Santa Cruz, Puerto de la Cruz e Ifara, il dispositivo di emergenza ha operato in modo continuativo su più fronti, confermando la capacità di risposta del corpo e la collaborazione con SUC, Polizia Locale, GES e Guardia Civil.