Isole Canarie

Transgrancanaria 2026 apre le iscrizioni per espositori della Trail Zone a ExpoMeloneras

The North Face Transgrancanaria 2026 apre le iscrizioni espositori per la sua Trail Zone, in programma dal 3 al 6 marzo al Centro de Convenciones ExpoMeloneras, sull’isola di Gran Canaria. L’area espositiva, cuore della kermesse internazionale di trail running, riunirà marchi, corridori e pubblico in un contesto che unisce sport, turismo e innovazione.

Transgrancanaria 2026 apre le iscrizioni per espositori della Trail Zone a ExpoMeloneras

Iscrizioni e date

Dal 24 ottobre le aziende interessate possono prenotare il proprio spazio attraverso il modulo disponibile sul sito ufficiale della gara. La Trail Zone si terrà dal 3 al 6 marzo 2026 presso ExpoMeloneras, sede principale delle attività legate a The North Face Transgrancanaria 2026.

Una fiera di riferimento nel trail

Nel corso dei quattro giorni, migliaia di runner e accompagnatori provenienti da oltre 60 paesi potranno ritirare i pettorali, scoprire le novità dei prodotti specializzati e vivere un ambiente che coniuga sport, turismo e cultura di montagna. L’edizione 2025 ha superato i 20.000 visitatori, confermando la Trail Zone come punto di riferimento europeo per marchi e distributori.

Sinergie e visibilità per gli stand

Il ritiro pettorali avverrà nello stesso complesso, garantendo un flusso continuo di pubblico e un’elevata visibilità per gli spazi espositivi. Inoltre, la fiera si svolgerà in parallelo alle partenze e agli eventi di The North Face Transgrancanaria, con un impatto moltiplicatore per le aziende presenti.

Opportunità per aziende locali e internazionali

La manifestazione propone diverse tipologie di stand, personalizzabili e con servizi logistici inclusi, per rispondere alle esigenze di ogni impresa. Considerando che il 44% dei partecipanti della scorsa edizione erano atleti internazionali, la Trail Zone rappresenta un punto di incontro ideale per promuovere marchi locali sui mercati esteri.

Le aziende interessate possono scrivere a trailzone@transgrancanaria.net oppure consultare le condizioni di partecipazione sul sito ufficiale dell’evento.

Organizzazione e sostegni istituzionali

The North Face Transgrancanaria è organizzata da Arista Eventos con il supporto di numerose istituzioni: il Cabildo de Gran Canaria, attraverso Turismo de Gran Canaria e l’Instituto Insular de Deportes; il Gobierno de Canarias con il marchio Islas Canarias Latitud de Vida; il Comune di Las Palmas de Gran Canaria tramite l’Instituto Municipal de Deportes; oltre ai municipi di Teror e Tejeda.

Partner e collaborazioni

Collaborano aziende come The North Face, Hospitales Universitarios San Roque, Lopesan Hotel Group, ExpoMeloneras, 226ERS, Fred. Olsen Express, Sonocom Audiovisuales e Aguas de Teror.

Il programma 2026 offrirà alle imprese del settore outdoor una vetrina internazionale ad alta affluenza, con servizi su misura, pubblico globale e solide sinergie con la competizione sportiva, rafforzando ulteriormente la centralità della Trail Zone nel calendario del trail running.