Isole Canarie

Un grande successo per la nona edizione del Tenerife Urban Dance: oltre 2.500 partecipanti

Il Tenerife Urban Dance ha attirato 2.500 spettatori e coinvolto 680 ballerini in diverse categorie, consolidandosi come evento di riferimento per le danze urbane nelle Isole Canarie.

L’evento Tenerife Urban Dance ha visto un’affluenza straordinaria di circa 2.500 persone domenica, consolidandosi come uno dei principali appuntamenti dedicati alle danze urbane nelle Isole Canarie. La competizione, che ha coinvolto 680 ballerini suddivisi in diverse categorie, ha dimostrato l’interesse crescente per questa forma artistica e sportiva nel territorio.

Un grande successo per la nona edizione del Tenerife Urban Dance: oltre 2.500 partecipanti

Un evento che cresce di anno in anno

La nona edizione del Tenerife Urban Dance è stata caratterizzata da un’ampia partecipazione, con ballerini provenienti da diverse categorie: infantile, junior, coppie e assoluta. Secondo le informazioni fornite dal Cabildo di Tenerife, questo evento è diventato un punto di riferimento per la danza urbana nell’arcipelago, attrazione per talenti locali e internazionali. L’evento ha visto la presenza di rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui la presidentessa del Cabildo di Tenerife, Rosa Dávila, e diversi consiglieri, tra cui Lope Afonso, responsabile del turismo, e Yolanda Moliné, consigliera per lo sport.

L’inclusione di queste figure di spicco ha conferito all’evento ulteriore prestigio, testimoniando l’importanza che le autorità locali attribuiscono alla promozione della danza e dello sport tra i giovani. La varietà delle categorie ha permesso a ballerini di ogni età di partecipare, rendendo l’evento una vera festa della danza.

Il significato del successo

Lope Afonso ha espresso entusiasmo per il successo di partecipazione di quest’anno, sottolineando come il Tenerife Urban Dance rappresenti una manifestazione fondamentale per la danza urbana nelle Canarie. Il suo apporto al programma di Tenerife Urbano, che include numerose attività culturali e sportive, è stato definito il “broche de oro“, un sigillo d’oro che celebra l’impegno verso la comunità e lo sviluppo sportivo.

Inoltre, Afonso ha fatto notare come eventi di questo tipo siano essenziali per incentivare la pratica sportiva e culturale tra la popolazione, complementando le attività federate e permettendo a chiunque di esplorare il proprio talento in un contesto competitivo e stimolante. Questa strategia mira non solo a promuovere la danza come disciplina, ma anche a creare un senso di comunità e appartenenza tra i partecipanti.

Un palcoscenico per i talenti

Yolanda Moliné ha affermato che il Tenerife Urban Dance si è ormai affermato come una piattaforma per lo sviluppo del talento, sia locale che internazionale. Gli organizzatori si impegnano a fornire un palcoscenico per i ballerini, dando loro l’opportunità di esibirsi e di mettersi alla prova. Non solo, l’evento offre anche la possibilità di networking tra artisti, facilitando lo scambio di esperienze e stili.

La varietà di stili presentati durante la competizione è stata un altro punto di forza dell’iniziativa. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di esprimere la propria creatività, affermandosi in un contesto in cui la danza non è solo una disciplina sportiva, ma anche una forma d’arte. Questo approccio ha contribuito a rendere il Tenerife Urban Dance una manifestazione attesa e apprezzata da un vasto pubblico.

I vincitori della competizione

La competizione si è conclusa con risultati significativi per le diverse categorie. Nella sezione infantile, i vincitori sono stati LS Tribu, Le Move e Emilias. Nella categoria junior, si sono distinti LS, Nikas e Le Move, mentre nella sezione coppie i premi sono andati a Lucas e Ulises, Xiomara e Gisela, e Mamarrachas. Infine, nella categoria assoluta, si sono affermati LS Tribu, Gipsy’s e Yugen.

Questo successo non solo celebra i talenti emergenti nelle danze urbane, ma sottolinea anche l’importanza dell’inclusività e della partecipazione attiva nella cultura della danza. Il Tenerife Urban Dance non è solo una competizione, ma un’incredibile opportunità di crescita e visibilità per artisti di tutte le età e livelli.