L’VII edizione della Gran Gala Pequeño Valiente ha rappresentato un eccezionale evento solidale, riuscendo a raccogliere oltre 81.650 euro, cifra record nella storia di questa manifestazione. Questo straordinario traguardo è stato raggiunto grazie alla generosa partecipazione del pubblico e delle aziende locali, oltre che alla disponibilità dei telespettatori che hanno seguito l’evento trasmesso in diretta. L’iniziativa si è tenuta al Gran Canaria Arena, dove migliaia di spettatori hanno affollato le tribune per assistere a una serata all’insegna della musica, della magia e dell’umorismo, con l’obiettivo di sostenere la Fondazione Canaria Pequeño Valiente nella sua lotta contro il cancro infantile.
Dettagli dell’evento
La gala, condotta e presentata da Roberto Herrera, è stata trasmessa in diretta su La 2 di TVE e a livello mondiale tramite RTVE Play. Per il secondo anno consecutivo, è stata allestita una linea di donazioni in diretta, gestita dai giornalisti Adrián Martín e Nayra Santana, che hanno aggiornato il pubblico sui contributi ricevuti durante la serata. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti politici e istituzionali, tra cui Antonio Morales, presidente del Cabildo di Gran Canaria, e altri membri dell’amministrazione locale, sottolineando così l’importanza del supporto sociale per la causa.
La serata è stata caratterizzata dalla presenza attiva di molte personalità importanti. Tra gli ospiti c’erano la senatrice per le Canarie, Rosa Viera, e i consiglieri del Cabildo di Lanzarote e di Fuerteventura, insieme a vari rappresentanti dell’asse locale della città di Las Palmas. I politici hanno dimostrato la loro adesione all’iniziativa, testimoniando l’unità della comunità nella lotta contro il cancro infantile.
Riconoscimenti e premi
Durante la gala si è anche tenuta la cerimonia di consegna dei “Premios Valientes 2024“, un riconoscimento importante assegnato dalla Fondazione Pequeño Valiente a enti, aziende e personalità che hanno collaborato attivamente con loro. Quest’anno sono stati premiati diversi soggetti tra cui la Fondazione Líneas Romero e l’evento sportivo Isleta Extrem, organizzato dal Regimento di Fanteria Canarie 50, a testimonianza del progresso collettivo e della solidarietà che caratterizzano il movimento.
La serata è stata aperta dal DJ Alberto Monterrey, che ha intrattenuto la folla fino all’inizio ufficiale dell’evento. Il Coro Infantile della Filarmonica di Gran Canaria è salito sul palco con una toccante esibizione, presentando una versione speciale del brano “Que canten los niños” di José Luis Perales. La sorpresa della serata è stata l’emozionante partecipazione dei bambini della Fondazione Pequeño Valiente, che hanno unito le loro voci a quelle del coro, lasciando il pubblico entusiasta.
Momenti di emozione e intrattenimento
La gala ha offerto una miscela di emozione e intrattenimento, con testimonianze toccanti da parte di genitori e lavoratori della Fondazione Pequeño Valiente. Questi racconti hanno evidenziato l’importanza del supporto ricevuto dall’associazione durante momenti difficili. Grazie alla generosità dei genitori, è stata effettuata una donazione simbolica di 1.710 euro come gesto d’affetto nei confronti della Fondazione.
Molti artisti di fama hanno partecipato all’evento senza alcun compenso, dimostrando il loro impegno sociale. Tra i protagonisti, Manu Tenorio ha catturato il cuore del pubblico, ma ci sono stati anche momenti di grande divertimento con l’attrice Antonia San Juan, la quale ha portato sul palco il suo umorismo irresistibile. La serata è proseguita con esibizioni musicali che hanno fatto vibrare l’atmosfera, culminando con la performance dell’artista canario Nía, che ha deliziato i presenti con le sue canzoni più amate.
Un futuro di speranza
Il presidente della Fondazione Pequeño Valiente, José Jerez, ha espresso la sua emozione per il successo dell’evento, sottolineando quanto sia stato significativo raccogliere fondi destinati alla costruzione del Complejo Andamana Pequeño Valiente. Questa struttura avrà lo scopo di fornire assistenza alle famiglie con bambini affetti da cancro e altre malattie rare. Grazie alla generosità della comunità e al supporto degli sponsor, questo progetto ambizioso sta diventando realtà, promettendo un futuro migliore per tante famiglie. La partecipazione e l’impegno di tutti i partecipanti dimostrano quanto possa essere potente la solidarietà in una causa comune come quella per la salute e il benessere dei più vulnerabili.