Il Governo delle Canarie ha confermato che il programma statale Verano Joven sarà adattato alla realtà insulare con l’inclusione degli sconti sul trasporto marittimo a partire dal prossimo anno. La misura, attesa da tempo, consentirà ai giovani residenti di accedere agli stessi benefici previsti sulla terraferma durante l’estate 2025.
Adattamento del programma alle isole
La Commissione mista di Insularità del Congreso de los Diputados ha approvato la modifica del programma con sconti specifici per il trasporto via mare rivolti ai giovani residenti, sia nelle Canarie sia alle Baleari, a Ceuta e a Melilla, per i collegamenti verso la penisola nella campagna del prossimo periodo estivo.
Di conseguenza, l’iniziativa statale amplia il perimetro degli aiuti tenendo conto delle esigenze di mobilità delle regioni insulari, storicamente dipendenti dai collegamenti marittimi per spostarsi verso il resto del Paese.
La richiesta del Governo regionale
Dopo l’annuncio del Verano Joven 2025 lo scorso luglio, l’Esecutivo canario ha approvato in Consiglio di Governo un accordo per sollecitare al Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile l’adozione di misure correttive che garantissero ai giovani dell’arcipelago le stesse agevolazioni previste per il resto dello Stato.
Il direttore generale della Gioventù, Daniel Morales, ha ricordato che l’impianto originale del programma finiva per penalizzare i residenti nelle isole che dipendono dal trasporto aereo o marittimo per collegarsi con la penisola, poiché tali tratte non erano contemplate.
Come funzionano gli sconti estivi
Il programma Verano Joven 2025, promosso dal Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile, prevede riduzioni fino al 90% per consentire ai giovani tra 18 e 30 anni di viaggiare in trasporto pubblico nei mesi di luglio, agosto e settembre, sia in Spagna sia in Europa.
Le riduzioni si applicano ai biglietti di treni e autobus di titolarità statale, oltre ai pass Interrail. In precedenza, però, non coprivano le tratte aeree o marittime necessarie ai residenti delle Canarie per raggiungere la penisola; ora, con l’aggiornamento approvato, rientrano gli sconti sul trasporto marittimo per i giovani dell’arcipelago.
Effetti per i giovani delle Canarie
L’estensione degli sconti ai collegamenti via mare riduce uno squilibrio storico e facilita la mobilità estiva dei residenti insulari verso la penisola. Un aspetto rilevante è l’allineamento delle condizioni di viaggio dei giovani canari a quelle del resto del Paese, in coerenza con gli obiettivi di Verano Joven e con il principio di coesione territoriale.
Con l’inclusione del trasporto marittimo nella prossima campagna, i giovani tra 18 e 30 anni delle Canarie potranno pianificare i propri spostamenti estivi con un ventaglio di agevolazioni più ampio, a partire dal 2025.