Isole Canarie

Winter Pride 2025 a Maspalomas, Gran Canaria, 26 eventi, 10 gratuiti e 40.000 turisti LGBT attesi

Dal 10 al 16 novembre, il Winter Pride torna a Maspalomas con la sua undicesima edizione: in programma 26 eventi, di cui dieci completamente gratuiti. Il festival è un evento di riferimento per il turismo LGBTI a Gran Canaria e un motore per l’economia locale. Attese circa 40.000 persone, con palco principale al centro commerciale Yumbo e un cartellone che include Vengaboys, Kate Ryan e Cristina Ramos.

Winter Pride 2025 a Maspalomas, Gran Canaria, 26 eventi, 10 gratuiti e 40.000 turisti LGBT attesi

Date eventi e impatto economico

Anno dopo anno, il Winter Pride si consolida come appuntamento chiave per l’isola. L’edizione 2025 offre 26 attività, con dieci proposte accessibili senza biglietto. Di conseguenza, l’evento si conferma un motore economico strategico per Gran Canaria.

L’impatto del Winter Pride è rilevante: il pubblico viene considerato di “alto potenziale”, capace di generare un impatto economico totale di 60 milioni di euro sulla comunità locale. La spesa media stimata è di 2.000 euro a persona, comprensiva di alloggio, ristorazione e trasporti.

Per il 2025 le previsioni sono positive: si attende una crescita del 15% nel numero di visitatori rispetto all’anno precedente, per una partecipazione totale stimata di circa 40.000 persone.

Stati Uniti e Cina

La provenienza dei partecipanti conferma il carattere internazionale del festival. I visitatori più numerosi arrivano da Stati Uniti e Canada, oltre che da Regno Unito, Germania, Paesi Bassi e Francia. Inoltre, nelle vendite online di quest’anno si registra un aumento dei viaggiatori asiatici, in particolare dalla Cina, mercato che inizia a esplorare il turismo LGBTI nelle Canarie.

Artisti allo Yumbo

Il centro commerciale Yumbo sarà il fulcro della festa. Il cartellone 2025 conta oltre quindici artisti confermati, con il ritorno dell’iconico gruppo anni Novanta Vengaboys e della star dance-pop Kate Ryan, nota per brani come “Ella Elle L’a”. Sul palco anche talenti canari, tra cui Cristina Ramos, vincitrice di Got Talent.

Programma giorno per giorno

Lunedì 10 si apre con l’attesissima Battaglia Drag Queens e Kings. In scaletta le esibizioni live di Ken Lambert, Sparkles Show Bar e Vibrart, con grande apertura di Aragüimé. La conduzione è affidata a Rocio Ruano e Tamito.

Martedì 11 prevede una doppia sessione. Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 18:00, va in scena il Carnaval Heroes After Party, che segue il tradizionale Carnevale Tedesco sul palco principale del centro commerciale, con artisti internazionali e canari. In serata, il palco si trasforma per ospitare un Tributo ai The Temptations con Just My Imagination, lo spettacolo dedicato alle leggende della Motown.

Mercoledì 12 è la notte delle grandi voci con il Live Show di Kelli-Leigh e Ada Vox, drag arrivata dal programma televisivo statunitense American Idol. Giovedì 13 è atteso uno dei momenti clou con Kate Ryan, insieme a Peyton, Kenneth Shearman e le Glitter Girls.

Venerdì 14 animerà la serata Soraya Vivian. Sabato spazio a un concerto esclusivo di QUEENZ, sensazione del West End londinese, con la partecipazione vocale di Arantza Navarro e Kimy Touw. Domenica il Winter Pride saluta il pubblico con la Gran Gala di chiusura guidata da Cristina Ramos, vincitrice di Got Talent in Spagna e Messico.

Con un calendario fitto di eventi, un pubblico internazionale e un forte indotto, il Winter Pride di Maspalomas si conferma tra i festival più rilevanti dell’arcipelago, unendo intrattenimento, visibilità e ricadute economiche per Gran Canaria.