La Società Insulare per la Promozione delle Persone con Disabilità ha premiato il Palazzo di Carta e la zona di Los Charcos de Valleseco per i loro sforzi nell’implementazione di misure di accessibilità. Questo riconoscimento annuale vuole incentivare progettazioni e costruzioni che rispettino i principi dell’accessibilità universale, promuovendo luoghi fruibili per tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità.
Il premio al Palazzo di Carta
Il Palazzo di Carta ha ricevuto il premio nella categoria “Opere Completate” per l’Architettura. La ristrutturazione realizzata dai progettisti Fernando Arocha e Deiene González, dello studio Fadg, ha ricevuto apprezzamenti per l’attenzione riservata all’accessibilità, mantenendosi al contempo nel rispetto del valore architettonico dell’edificio. Nonostante il Palazzo di Carta fosse soggetto a un alto grado di protezione, l’intervento ha saputo integrare soluzioni che garantiscono l’accesso a tutti. Secondo il giudice del premio, questa opera è un esempio di come la ristrutturazione possa avvenire senza compromettere l’estetica e la storia dell’edificio, attraverso l’implementazione di un “sistema di accessibilità nascosto” sotto i gradini della sua entrata principale.
La prevista accessibilità è stata concepita pensando a diverse necessità, rendendo il Palazzo fruibile per persone con mobilità ridotta. Questo approccio innovativo ha permesso di armonizzare l’architettura storica con le moderne esigenze di accessibilità, ponendo il Palazzo di Carta come modello per interventi futuri. La ristrutturazione ha messo in evidenza che è possibile coniugare la conservazione del patrimonio culturale con la necessità di rendere questi spazi accessibili a tutti.
Menzione speciale per Los Charcos de Valleseco
Nella categoria “Opere Completate-Urbanismo”, è stata riconosciuta con una Menzione Speciale anche la riqualificazione della zona di Difesa Marítima e dei Charcos nell’area funzionale di Valleseco. I lavori hanno visto l’integrazione di elementi di accessibilità che coprono una vasta gamma di ambiti, dai parcheggi riservati agli impianti igienici accessibili, fino alle aree di balneazione. L’obiettivo principale è stato quello di creare un ambiente sicuro e accessibile per tutti, garantendo così che il luogo possa essere goduto da ogni persona, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche.
Il progetto ha testimoniato un impegno significativo per rendere gli spazi pubblici fruibili anche a chi presenta maggiore difficoltà di movimento. Le soluzioni implementate per garantire l’accesso ai vari servizi sono state concepite in modo da far sì che le persone con disabilità possano godere delle bellezze naturali della zona, senza dover affrontare ostacoli o barriere fisiche.
Apprezzamenti dal Comune di Santa Cruz
Il sindaco di Santa Cruz, José Manuel Bermúdez, ha espresso gratitudine nei confronti della giuria dei premi per aver riconosciuto gli sforzi che l’amministrazione comunale ha profuso in ogni sua opera. Bermúdez ha sottolineato come l’accessibilità universale rappresenti un principio fondamentale per la realizzazione di iniziative in città. La ristrutturazione del Palazzo di Carta è stata citata come un esempio di come sia possibile integrare innovazione e rispetto della storia locale.
L’accessibilità nella zona di Los Charcos di Valleseco è stata garantita grazie a rampe di accesso che permettono l’ingresso al mare, assicurando che anche coloro che hanno mobilità ridotta possano fruire pienamente di questi spazi. Questo approccio dimostra l’impegno del comune per promuovere un ambiente inclusivo, dove ogni cittadino può sentirsi parte della comunità e godere delle attrazioni della zona senza limitazioni.