Isole Canarie

Potenziali irregolarità a Las Palmas: Il PP critica il silenzio del governo comunale

Le denunce di irregolarità nella Società Municipale di Gestione Urbanistica di Las Palmas sollevano tensioni politiche, con richieste di trasparenza e azioni concrete da parte del governo locale.

Le recenti denunce di dipendenti sulla gestione della Società Municipale di Gestione Urbanistica di Las Palmas de Gran Canaria hanno sollevato preoccupazioni e tensioni politiche. La portavoce del Partito Popolare , Jimena Delgado-Taramona, ha espresso il proprio disappunto per l’inerzia del governo locale nel fare fronte alle lamentele riguardanti presunti comportamenti irregolari. È una situazione che continua a svilupparsi con potenziali implicazioni legali e politiche per i responsabili.

Potenziali irregolarità a Las Palmas: Il PP critica il silenzio del governo comunale

Lamentela dei lavoratori e il caso Valka

Negli scorsi mesi, un gruppo di lavoratori della Società Municipale di Gestione Urbanistica ha consegnato un elenco dettagliato di presunti abusi e irregolarità al governo municipale. Queste pratiche sono state collegate al caso Valka, che ha attirato l’attenzione sia della stampa che delle autorità competenti. Delgado-Taramona sottolinea che nonostante le segnalazioni, il gruppo di governo non ha intrapreso alcuna azione. Questo silenzio, secondo la portavoce del PP, mette alcuni consiglieri in una posizione politica complicata.

Secondo quanto riferito, diversi dipendenti di Geursa avrebbero subito un processo di logoramento sistematico, culminato spesso in licenziamenti o dimissioni forzate. Delgado-Taramona ha affermato: “Non capiamo come, se il consigliere per l’Urbanistica era a conoscenza della situazione, non si sia fatto nulla per affrontarla.” Questo suggerisce un approccio passivo dei membri del governo verso le segnalazioni di irregolarità.

Richieste di trasparenza e azioni richieste

La portavoce del PP ha evidenziato che “Darias, Roque e Spínola devono fornire ulteriori chiarimenti” riguardo alle azioni intraprese per gestire la situazione. Inoltre, il PP ha richiesto che la gestione di Geursa venga sottoposta a revisione e che non vengano impartiti ulteriori incarichi a un’agenzia che sta attualmente sotto inchiesta. Tra le richieste vi è anche quella di modificare la composizione dell’organo di conformità e rivedere i poteri concessi all’agenzia, specialmente nell’ambito della prevenzione dei reati.

Delgado-Taramona afferma che il governo non può più sostenere che la situazione non sia frutto della propria gestione, dato che i fatti sono noti dalla scorsa estate. L’impatto delle denunce sui lavoratori, trattati come “la carne da macello” della situazione politica, sottolinea una preferenza per il silenzio piuttosto che per un’azione correttiva.

Duro attacco alle dichiarazioni del governo

In un clima di crescente tensione, la portavoce del PP ha attaccato in particolare le affermazioni del consigliere Mauricio Roque, che ha accusato il PP di irresponsabilità. Delgado-Taramona spiega che il governo locale ha mostrato interesse solo per una parte dei lavoratori, creando un ambiente di conflitto all’interno dell’agenzia.

La situazione appare quindi complessa e intrisa di ambiguità, con un governo comunale che si rifiuta di commentare i dettagli del caso Valka a causa del suo status giudiziario. La sindaca Carolina Darias, purtroppo, ha scelto di non rispondere alle domande dei giornalisti, lasciando aperti interrogativi su come si intenda procedere in merito alle segnalazioni ricevute.

Questa situazione pone in evidenza la necessità di maggiore trasparenza e responsabilità da parte delle autorità locali, essenziali per garantire la tutela dei diritti dei lavoratori e il regolare funzionamento delle istituzioni pubbliche.