Ad Arona, nel sud di Tenerife, il portavoce socialista José Julián Mena denuncia una crisi di pulizia ad Arona “senza precedenti”, attribuendo la situazione alla gestione del tripartito PP, CC e Vox. Le segnalazioni dei residenti e lo stato di strade, quartieri e spazi pubblici alimentano il malcontento, mentre il contratto di igiene urbana scadrà all’inizio del 2027 e il PSOE chiede di avviare subito la nuova gara per il servizio di igiene urbana e raccolta dei rifiuti.
Denuncia e richiesta di un nuovo contratto
Mena avverte che l’azione del tripartito ha portato il municipio “al suo peggior momento di sporcizia e abbandono”, con un servizio che non risponde alle esigenze reali della popolazione. Il PSOE sottolinea che, con poco più di un anno prima della scadenza dell’attuale appalto, non c’è tempo da perdere: serve un iter tecnico completo per un contratto di pulizia aggiornato e funzionale, senza ricorrere a ampliamenti di organico o modifiche provvisorie.
“I residenti pagano più che mai, ma Arona è più sporca che mai”, afferma José Julián Mena, che ritiene “urgente avviare subito la redazione del nuovo contratto di pulizia e rifiuti, che scade all’inizio del 2027, per porre fine all’improvvisazione e alle pezze che caratterizzano l’attuale governo”.
Tempi stretti e pianificazione della gara
Secondo i socialisti, il Comune non può continuare a improvvisare né limitarsi a incrementare il personale senza rinnovare un servizio considerato obsoleto. La mancanza di pianificazione, ricordano, ha già provocato la scadenza di contratti chiave, come quelli di manutenzione e aree verdi. Per questo, chiedono di avviare immediatamente la redazione e la successiva licitazione del nuovo capitolato.
La consigliera Raquel García insiste sul fatto che non servono ulteriori rattoppi o misure temporanee: la priorità è predisporre un appalto solido e operativo, in linea con le necessità del territorio e della forza lavoro.
Livelli di sporcizia e impatto sull’immagine cittadina
Il PSOE di Arona sostiene che l’attuale livello di sporcizia è inaccettabile e dimostra mancanza di coordinamento. “Dopo due anni di mandati instabili e continui cambi tra i suoi soci, Arona non aveva mai presentato un’immagine così degradata”, aggiunge il portavoce.
Residenti, commercianti e addetti al servizio segnalano da mesi gravi carenze: cassonetti sporchi, accumuli di rifiuti, strade senza spazzamento, marciapiedi con liquidi e interi quartieri trascurati. “I presunti piani di shock del tripartito non sono serviti a nulla. Il municipio continua a essere sporco, la gestione è inefficace e le lamentele non smettono di crescere”, afferma Mena.
Importo dell’appalto e priorità operative
L’attuale contratto di pulizia e raccolta dei rifiuti solidi urbani supera i dodici milioni di euro e scade a inizio 2027. Per questo il gruppo socialista sollecita l’avvio immediato dei lavori tecnici di redazione e gara del nuovo capitolato, “per dotare Arona di un servizio moderno, efficiente e allineato alle esigenze reali del municipio e dei suoi lavoratori”.
Raquel García aggiunge: “Il tripartito non può continuare a mettere pezze né limitarsi ad ampliare l’organico senza una pianificazione seria. È il momento di preparare un contratto ambizioso, trasparente e con garanzie, perché Arona non può aspettare oltre”.
Infine, Mena mette in guardia da eventuali aumenti tariffari: “Sarebbe imperdonabile che il governo tenti di alzare la tassa dei rifiuti agli abitanti di Arona mentre non esistono miglioramenti reali nel servizio, nella macchina operativa o nelle risorse”.
Il quadro delineato dal PSOE evidenzia un’emergenza di pulizia urbana a Tenerife e la necessità di un percorso amministrativo rapido: nuova gara, criteri aggiornati e obiettivi misurabili per ristabilire standard adeguati di igiene, immagine pubblica e funzionamento del servizio.