Santa Cruz de Tenerife ospita questo sabato il Tenerife Peñón Fest, un appuntamento con oltre nove ore di musica dal vivo nell’area parcheggio del Palmetum. I cancelli apriranno alle 15:30 e sono attesi migliaia di spettatori per una grande festa tra pop, rock e indie nazionale.

Programma e artisti
Il Tenerife Peñón Fest riunisce sul palco Dani Fernández, Nil Moliner, Zahara, Bebe, Carolina Durante, Siloé e Sexy Zebras. L’evento si celebra per il secondo anno consecutivo nella capitale tinerfeña e propone un format che combina la presenza di artisti di primo livello del panorama nazionale con una location privilegiata, dinamizzando l’offerta culturale e proiettando l’Isola come destinazione musicale di riferimento.
Presentazione istituzionale
I dettagli sono stati illustrati da Lope Afonso, vicepresidente del Cabildo di Tenerife; dalla consigliera per l’Occupazione, il Commercio e il Turismo del Comune di Santa Cruz, Carmen Pérez; e dal direttore del festival, Jairo Núñez.
Le parole del direttore
Jairo Núñez ha sottolineato l’evoluzione del progetto: “Al Tenerife Peñón Fest vogliamo mantenere vivo lo spirito che ha sempre accompagnato questa iniziativa, ma facendo un passo avanti nell’evoluzione e nel rinnovamento del formato, connettendoci con le nuove generazioni. Quest’anno contiamo su band che sono headliner dei grandi festival indie-pop a livello nazionale e internazionale”.
Pubblico e impatto
Più del 30% dei biglietti venduti proviene da fuori delle Canarie, soprattutto da Madrid, Barcellona, Siviglia e Valencia, oltre che da Portogallo, Italia e Regno Unito tra i principali mercati europei. “Un dato molto rilevante che riflette l’impatto economico e sociale che il festival genererà sull’Isola. È un appuntamento per godersi la musica dal vivo in un contesto unico, condividere emozioni e continuare a posizionare Santa Cruz e Tenerife come un riferimento turistico, culturale e musicale alle Canarie”, ha aggiunto Núñez.
Sostegno e partner
Il festival è patrocinato dal Governo regionale, attraverso la Consejería de Turismo e Promotur con il marchio Islas Canarias Latitud de Vida, nonché dall’Instituto Canario de Desarrollo Cultural; dal Cabildo, tramite Turismo de Tenerife e Tenerife Despierta Emociones; e dal Comune, con la Sociedad de Desarrollo e il marchio Santa Cruz, el Corazón de Tenerife. Collaborano Naviera Armas Trasmediterránea, Silken Hotel Atlántida, Pepsi-Cola, Arehucas, Audiovisuales Canarias, Sonopluss e Masquecarpas.
Orari e sede
Le attività inizieranno alle 15:30 e proseguiranno senza sosta per oltre nove ore. La sede scelta è l’area parcheggio del Palmetum, a Santa Cruz de Tenerife, contesto che rafforza il legame tra città e grande festival musicale.
Con un cartellone ricco, un forte sostegno istituzionale e un significativo richiamo turistico, il Tenerife Peñón Fest si conferma un evento chiave per la vita culturale dell’Isola di Tenerife, unendo grandi nomi della scena nazionale a una cornice urbana strategica.




