Nel sud di Gran Canaria si attende un cambio di scenario meteorologico: la tormenta Claudia potrebbe portare piogge moderate, venti da sud-est e un lieve calo termico tra il 12 e il 16 novembre, secondo le previsioni della AEMET Canarias.

Quadro generale e tempistica
La tormenta Claudia, un fronte in avvicinamento all’arcipelago nella seconda metà della settimana, dovrebbe incidere soprattutto sulla parte meridionale dell’isola. Tra il 12 e il 16 novembre sono attesi un aumento della nubosità, precipitazioni intermittenti e condizioni più umide, con la possibilità di mitigare la siccità accumulata negli ultimi mesi.
Venti e temperature previste
Nei comuni di San Bartolomé de Tirajana, Santa Lucía, Agüimes, Ingenio e Mogán sono previsti venti di componente sud-est con raffiche che potrebbero raggiungere i 40 km/h, intervalli nuvolosi e piogge occasionali, in particolare tra giovedì e venerdì. Le temperature tenderanno a diminuire leggermente, con massime comprese tra 22 e 25 gradi e minime tra 18 e 20 gradi.
Giovedì 13 novembre possibili piogge abbondanti
Per giovedì 13 novembre, nel settore sud e sud-est di Gran Canaria, la tormenta Claudia potrebbe lasciare precipitazioni cumulate fino a 80 millimetri in 12 ore, soprattutto nelle aree del sud-ovest e nelle medianías. Secondo la AEMET Canarias, le piogge potranno essere efficienti e localmente a carattere di rovescio temporalesco, con raffiche forti di vento da sud-est e fasi di visibilità ridotta per calima. Si tratterebbe di uno degli episodi più rilevanti dell’autunno sul versante meridionale grancanario, con un beneficio temporaneo rispetto al deficit idrico.
Calima e raccomandazioni di prudenza
Nonostante l’aumento di umidità e nuvolosità, nelle prime fasi dell’episodio è attesa la presenza di calima, in grado di ridurre la visibilità nelle zone alte e di accentuare la sensazione di afa. La AEMET Canarias raccomanda prudenza alla guida e attenzione a possibili rovesci improvvisi, in particolare nei barrancos e nelle aree di rilievo del sud.
Impatto atteso sul territorio
L’arrivo della tormenta Claudia rappresenta un cambiamento moderato ma favorevole per il versante sud e sud-est di Gran Canaria. Le piogge previste potrebbero offrire un sollievo ai suoli aridi e alla vegetazione provata dalla scarsità d’acqua. Le autorità locali e i servizi di emergenza invitano la popolazione a restare aggiornata attraverso i canali ufficiali della AEMET Canarias.




