Il Cabildo di Tenerife ha reso pubblico, lunedì scorso, un progetto aggiornato per il miglioramento delle strutture di protezione antincendio nella pianta di selezione degli imballaggi del Complesso Ambientale di Tenerife. Questo piano, avviato nel 2022, è stato oggetto di una revisione tecnica e di una revisione del budget per rispondere alle necessità emergenti.
Dettagli del progetto originale
L’iniziativa iniziale del Cabildo mirava a garantire un approvvigionamento idrico diretto proveniente dalla rete di distribuzione di acqua anti-incendio del poligono industriale situato ad Arico, dove si trova il Complesso Ambientale. Per questo motivo, era stato redatto un progetto parallelo volto al miglioramento della rete idrica, fondamentale per la sicurezza della struttura. La priorità del piano era di considerare un sistema di approvvigionamento efficiente e sicuro, in grado di affrontare situazioni di emergenza legate a incendi, che in passato hanno colpito l’area.
Aggiornamenti e miglioramenti tecnici
L’attuale piano del Cabildo di Tenerife prevede l’aggiornamento del progetto originale con l’inserimento di ulteriori sistemi di protezione contro gli incendi. Queste innovazioni comprendono l’installazione di spruzzatori e nebulizzatori d’acqua all’interno della nave di riciclaggio e un sistema automatico di rilevazione degli incendi che completi l’impianto manuale già esistente. Tali aggiunte sono cruciali per garantire una risposta rapida e efficace a eventuali situazioni di emergenza.
In linea con il progetto iniziale, il piano mira anche a potenziare la rete di approvvigionamento idrico, assicurando una maggiore riserva, flusso e pressione dell’acqua disponibile. Tra le altre misure previste, vi è l’introduzione di ulteriori idranti per rimediare alle lacune del sistema attuale, insieme alla fornitura di estintori portatili a tutte le aree della pianta. Il budget destinato a queste migliorie ammonta a 143.517,99 euro.
La storia degli incendi nel complesso
La pianta di selezione degli imballaggi del Complesso Ambientale di Tenerife è stata progettata nel 2002. Nel 2016, è stato avviato un progetto di ampliamento dell’area di scarico, che ha comportato modifiche e ampliamenti sia della struttura che delle sue installazioni di sicurezza antincendio. Un altro significativo progetto di opere è stato realizzato nel 2021, volto all’automazione e all’aumento della capacità di trattamento della struttura.
Evidentemente, la prevenzione degli incendi riveste un’importanza cruciale per il Complesso Ambientale di Tenerife, soprattutto considerando i numerosi incidenti avvenuti negli ultimi anni. Nel mese di dicembre 2022, un incendio ha interessato la parte esterna della nave, danneggiando una superficie di circa 50 metri quadrati tra plastica e pallet. Inoltre, nell’aprile di quest’anno, un altro incendio ha colpito la pianta di trattamento meccanico, danneggiando quadri elettrici e sistemi di controllo. È stata necessaria un’attesa di tre mesi per ripristinare le funzionalità della pianta.
Questi eventi sottolineano l’urgenza di interventi strutturali e di miglioramento del sistema antincendio, per garantire sicurezza e continuare a proteggere l’ambiente e la comunità che ruota attorno a questo complesso fondamentale.