Isole Canarie

All’aeroporto César Manrique di Lanzarote il ripristino delle zone verdi richiederà settimane

All’aeroporto di Lanzarote César Manrique, a San Bartolomé, il recupero delle aree verdi dell’aeroporto richiederà ancora settimane. Due settimane dopo l’affidamento della manutenzione a Translimp Contract Service, i principali viali di accesso alle terminal risultano già in condizioni idonee al traffico, mentre lungo alcuni marciapiedi persistono erbacce e residui. L’intervento rientra in un contratto annuale vicino a 428.300 euro che coinvolge anche Gran Canaria, mentre il Comune di San Bartolomé ha chiesto di entrare nella commissione di coordinamento.

All’aeroporto César Manrique di Lanzarote il ripristino delle zone verdi richiederà settimane

Stato dei viali e della rotonda di accesso

A colpo d’occhio la rotonda che distribuisce il traffico verso i tratti che portano alle due terminal appare ora curata. Questo snodo, dove nel 2026 si prevede torni a svettare il Juguete del Viento di César Manrique, era rimasto mesi senza un’adeguata attenzione, come il resto delle aree a verde del complesso, a causa del servizio insoddisfacente del precedente appaltatore.

Marciapiedi e aiuole ancora da ripulire

Nell’area di accesso alla terminal interinsulare non si riscontrano più infestanti che, fino all’inizio del mese, avevano persino invaso parte della carreggiata con rischi per la circolazione. Una dinamica simile si registra nel tratto che conduce alla zona partenze della terminal principale, dove la potatura e il riordino della vegetazione hanno migliorato il passaggio. Tuttavia, sul lato opposto della stessa strada permangono erbacce visibili e rifiuti di vario tipo che interessano una porzione del marciapiede.

Non si tratta dell’unico punto in cui il camminamento necessita di interventi puntuali: in alcune aree, seppur distanti dalle terminal e con scarso flusso pedonale, si notano cespi di vegetazione che raggiungono il mezzo metro d’altezza.

Interventi in corso e tempi stimati

I risultati dell’ingresso del nuovo gestore sono già percepibili, ma per restituire all’insieme la piena immagine attesa per un’infrastruttura di primo livello in Spagna, sia per passeggeri sia per operazioni, occorrerà attendere fino a periodi prossimi alla fine dell’anno. Di conseguenza, la completa normalizzazione delle aree verdi dell’aeroporto avverrà in modo progressivo.

Il contratto con Translimp Contract Service

La cura del verde dell’aeroporto di Lanzarote César Manrique è passata alla società Translimp Contract Service, con un appalto della durata di un anno che include anche l’aeroporto di Gran Canaria. La dotazione economica del servizio ammonta a circa 428.300 euro.

La richiesta del Comune di San Bartolomé

In parallelo, il Comune di San Bartolomé ha formalizzato al Governo di Spagna la richiesta di essere parte della commissione di coordinamento. L’aeroporto soddisfa il requisito di superare gli 8 milioni di viaggiatori annui.

In sintesi, i viali di accesso alle terminal sono già funzionali e più ordinati, mentre restano da completare le rifiniture su marciapiedi e aiuole. Il nuovo appalto di manutenzione del verde, attivo da due settimane, sta producendo effetti visibili, con il recupero integrale delle aree verdi dell’aeroporto previsto nelle prossime settimane, verso fine anno.