Isole Canarie

Approvato il Bilancio del CB Gran Canaria per la Stagione 2024-2025: Aumenti e Investimenti Previsti

Il CB Gran Canaria approva un bilancio di oltre 10 milioni di euro per la stagione 2024-2025, evidenziando un incremento delle entrate e il sostegno pubblico fondamentale per la crescita del club.

Il CB Gran Canaria ha recentemente reso noto il suo bilancio per la stagione 2024-2025, approvato dal consiglio di amministrazione e dalla Fondazione Canaria del Deporte. Con un budget totale che supera i 10 milioni di euro, il club giallo ha visto un incremento significativo rispetto all’anno precedente. L’attento monitoraggio delle entrate e delle spese è fondamentale per garantire la sostenibilità e la crescita del club, soprattutto nel panorama competitivo del basket professionistico.

Approvato il Bilancio del CB Gran Canaria per la Stagione 2024-2025: Aumenti e Investimenti Previsti

Dettagli del bilancio approvato

Nella riunione tenutasi martedì, il consiglio di amministrazione del CB Gran Canaria ha approvato un budget di 10.395.675,34 euro, con un incremento percentuale del 4,56% rispetto all’esercizio precedente. Un aspetto fondamentale di questo bilancio è la consistenza delle entrate, nella quale spicca il contributo del Cabildo de Gran Canaria, proprietario della società sportiva. Sebbene la sua contribuzione registri una leggera diminuzione di 100.000 euro, il totale si attesta comunque a 3,9 milioni, rappresentando il 37,5% delle entrate complessive.

Oltre al supporto del Cabildo, il club riceve anche altre forme di finanziamento pubblico. Tra queste, un contributo annuale di 1.052.682,71 euro fornito dal Governo delle Isole Canarie attraverso un contratto pluriennale con Promotur, l’agenzia pubblica per il turismo. Questo supporto permette di coprire quasi la metà del bilancio del club, con l’obiettivo di sostenere anche lo sviluppo del settore giovanile.

Un forte sostegno dalle istituzioni

Con un totale di quasi 4 milioni di euro provenienti dal Cabildo e 1 milione dal Governo regionale, il 47,6% delle spese del CB Gran Canaria per la stagione 2024-2025 è garantito da fondi pubblici. Questo permette al club di stabilizzare la propria situazione economica, facilitando investimenti strategici e la continuità del progetto sportivo. È interessante notare che il contributo annuale del Governo, insieme a fondi arretrati, supera i 800.000 euro, a significare l’importanza del supporto pubblico.

Inoltre, nonostante non sia incluso nel bilancio, l’Instituto Insular de Deportes sta lavorando per l’acquisizione e la realizzazione di nuovi uffici e di un negozio dedicato, destinato a trasferirsi nella Plaza Norte della struttura sportiva di Siete Palmas. Questo progetto potrebbe avere un costo approssimativo di 500.000 euro e mira a favorire un collegamento più diretto con i tifosi e a migliorare le vendite.

Sponsorizzazioni private e altre fonti di introito

Un altro aspetto da considerare nel bilancio del CB Gran Canaria sono le sponsorizzazioni private, che per il 2024-2025 ammontano a 1.950.263,14 euro, oltre 200.000 euro in più rispetto all’anno precedente. Tra i principali sponsor figura la Dreamland, che contribuisce con circa 400.000 euro. Questi introiti, insieme a quelli derivanti dagli abbonamenti e dalla vendita di biglietti, contribuiscono in modo significativo alla solidità economica del club.

Nel capitolo dedicato agli abbonamenti, il club ha registrato un aumento del 2,3% nel numero di tifosi e del 7% negli introiti. Le vendite di merchandising, inizialmente stimate per 141.000 euro, hanno raggiunto inaspettatamente 253.000 euro nell’anno scorso, portando ad una prudente proiezione di 181.464,75 euro per questa stagione. Tra le entrate più significative si segnala anche la rinuncia ai diritti di prelazione da parte del Morabanc Andorra, il quale ha fruttato al club 250.000 euro per il cartellino del giocatore dominicano Jean Claudio Montero.

Ripartizione delle spese del club

Per quanto riguarda le spese, la maggior parte del budget del CB Gran Canaria viene destinata all’attività sportiva, in particolare alla squadra ACB. Con oltre 4,9 milioni di euro dedicati ai contratti dei giocatori e quasi 940.000 euro per il corpo tecnico, il primo team rappresenta il 70% delle spese totali. Sono state allocate anche risorse straordinarie per affrontare eventuali problemi legati a infortuni.

Le spese per i settori giovanili ammontano a 1.339.614,36 euro, con un incremento del 20%. Le spese generali del club, che includono aggiornamenti salariali e nuove assunzioni nei reparti marketing e amministrativo, si attestano a 870.444,46 euro, mentre le aree di marketing e comunicazione completano l’investimento con 350.969,92 euro.

Obiettivi di gestione e piani futuri

Secondo il documento di bilancio approvato, gli obiettivi di gestione per il CB Gran Canaria si concentrano sulla riduzione e ottimizzazione delle spese correnti, sul miglioramento delle entrate da sponsor e sulla crescita della liquidità e della solvibilità. È previsto un attento monitoraggio delle relazioni finanziarie e un incremento delle iniziative promozionali per fidelizzare il pubblico.

Nel meeting di martedì, è stata anche prorogata la fornitura di attrezzature sportive per un altro anno e stipulato un contratto di noleggio per 19 veicoli destinati all’uso di giocatori e staff tecnico. Queste azioni pongono le basi per un futuro sostenibile e prospero per il CB Gran Canaria, favorendo un ambiente di lavoro professionale e innovativo sia sul campo che al di fuori.