Isole Canarie

Aumento dei ricavi da affitti turistici a Lanzarote: settembre segna un record di oltre 21 milioni di euro

Crescita degli affitti turistici a Lanzarote: nel 2024 incassi superiori a 190 milioni di euro, con oltre 8.000 proprietà disponibili e impatti positivi sull’economia locale e sul turismo.

Il mercato degli affitti turistici a Lanzarote continua a espandersi, contribuendo in modo significativo all’economia locale. Secondo un recente rapporto del Centro di Dati del Cabildo, nel mese di settembre 2024, la crescita del settore ha portato a incassi superiori a 21,26 milioni di euro. Questo risultato non solo segna un incremento notevole rispetto agli anni precedenti, ma dimostra anche l’importanza crescente della locazione di case vacanza nel panorama turistico dell’isola.

Aumento dei ricavi da affitti turistici a Lanzarote: settembre segna un record di oltre 21 milioni di euro

Aumento della disponibilità di immobili turistici

Lanzarote, una delle isole Canarie, ospita attualmente circa 8.000 proprietà considerate turistiche, escludendo hotel e complessi alberghieri. Questo ampio parco immobiliare ha portato alla disponibilità di oltre 37.000 posti letto nel settore degli affitti turistici. Questa offerta varia da appartamenti a ville di lusso, coprendo un’ampia gamma di esigenze e preferenze dei visitatori. La diversificazione dell’offerta immobiliare ha reso l’isola una destinazione sempre più attraente per i turisti, che cercano esperienze più personalizzate e autentiche rispetto agli alloggi tradizionali.

Il settore degli affitti turistici ha fatto registrare una crescita costante negli ultimi anni, crescita che ha subito un’accelerazione nel 2024. Questo trend è sostenuto dalla crescente notorietà di Lanzarote come meta turistica di rilevo, grazie alle sue splendide spiagge, ai paesaggi vulcanici e alla sua cultura unica. La maggiore presenza di piattaforme di prenotazione online ha anche semplificato la ricerca e la prenotazione di case vacanza, contribuendo a questa crescita.

I dati chiave sul fatturato del settore

Il rapporto indica che, nei primi nove mesi del 2024, il fatturato totale degli affitti turistici a Lanzarote ha superato i 190 milioni di euro, un risultato significativo rispetto al periodo analogo del 2023. Questo valore evidenzia un aumento costante che ha raggiunto i massimi storici. In particolare, il mese di febbraio è stato identificato come il mese con il livello di ricavi più alto dell’anno, mentre maggio ha rappresentato un periodo di contrazione rispetto ai risultati generali.

La differenza di incassi tra i vari mesi è attribuibile a diversi fattori, tra cui la stagionalità e gli eventi locali che attraggono turisti. La possibilità di lettere di informazioni locali, eventi sportivi e festival culturali influiscono notevolmente sulla domanda di alloggi. Tale analisi sottolinea l’importanza di un marketing strategico e di un’offerta adeguata per massimizzare i profitti durante i periodi di alta stagione.

Impatti sull’economia locale

L’espansione del mercato degli affitti turistici non ha solo effetti diretti sui proprietari di immobili, ma ha anche ricadute positive sull’intera economia di Lanzarote. I profitti generati da questo settore alimentano una serie di attività commerciali locali, dall’accoglienza alla ristorazione, fino ai servizi turistici. Inoltre, i maggiori introiti fiscali contribuiscono a finanziare opere pubbliche e servizi necessari per un’isola che vive principalmente di turismo.

La crescente competitività del settore ha spinto molti proprietari a migliorare la qualità delle loro offerte, investendo in ristrutturazioni e miglioramenti strutturali per attrarre una clientela sempre più esigente. Le dinamiche di mercato favoriscono non solo il benessere dei proprietari immobiliari, ma anche la creazione di posti di lavoro e un miglioramento della qualità della vita per i residenti, che possono beneficiare di una maggiore attenzione alle infrastrutture e ai servizi comunitari.

In sintesi, Lanzarote si conferma una delle mete turistiche più dinamiche delle Canarie, con un settore degli affitti turistici in continua crescita che offre importanti opportunità di sviluppo economico per l’isola.