Le papas arrugadas sono uno dei piatti più iconici della tradizione culinaria delle Isole Canarie. Caratterizzate dalla loro pelle ben rugosa e un sapore unico, queste patate si accompagnano tipicamente al mojo rosso, una salsa dal sapore inconfondibile. Scopriremo come preparare le papas arrugadas seguendo alcuni semplici e tradizionali trucchi di cucina, per ottenere un risultato perfetto anche tra le mura domestiche.
Scegliere le patate giuste per il piatto
La prima fase importante nella preparazione delle papas arrugadas è la scelta delle patate. È consigliabile optare per bottoni di piccole dimensioni, tipiche per questo piatto. Poiché le patate sono consumate con la loro buccia, è fondamentale lavarle accuratamente sotto acqua fredda per rimuovere eventuali impurità.
Per la ricetta, si consiglia di utilizzare circa 500 grammi di patate. L’ideale è assicurarsi che le dimensioni siano omogenee affinché si cuociano in modo uniforme, senza che alcune risultino crude mentre altre sono già cotte.
La cottura con sale grosso: un passaggio fondamentale
Per ottenere il gusto caratteristico delle papas arrugadas, il metodo di cottura gioca un ruolo cruciale. Metti 500 grammi di patate in una pentola capiente e aggiungi 75 grammi di sale grosso. È importante che le patate non si sovrappongano, quindi assicurati di avere spazio sufficiente nella pentola.
A questo punto, riempi la pentola con circa due litri di acqua fredda fino a coprire completamente le patate, quindi aggiungi alcune fette di limone. Questo semplice trucco non solo contribuisce a mantenere un colore vivace delle patate, ma previene anche l’annerimento durante la cottura. Quando tutto è pronto, copri la pentola con un foglio di alluminio; ciò aiuterà a trattenere il calore in modo uniforme e intensificare il processo di evaporazione, garantendo una cottura omogenea e un perfetto asciugamento.
Cuocere e asciugare: il momento decisivo
Accendi il fuoco a media-alta temperatura e lascia cuocere le patate per circa 20 minuti. Ricorda di controllare la cottura infilando un coltello nelle patate: quando risulteranno tenere, sarà il momento di scolarle dall’acqua. Ma la parte più importante del processo deve ancora arrivare.
Dopo aver scolato le patate, è ora di eseguire il trucco che farà la differenza. Rimetti la pentola sul fuoco, ma questa volta senza acqua. A fuoco lento, muovi la pentola in modo circolare per circa 10 minuti. Questo movimento aiuterà le patate ad asciugarsi ulteriormente mentre la loro pelle inizia a raggrinzirsi, creando così la caratteristica consistenza delle papas arrugadas, senza dover utilizzare alcun panno.
Il tocco finale: servire con mojo rosso
Applicando questi semplici, ma efficaci trucchi, otterrai papas arrugadas dal sapore e dalla consistenza impeccabili. Questa ricetta tradizionale è perfetta per essere accompagnata con un buon mojo rosso, che esalta il piatto e lo rende un’autentica espressione della cultura culinaria canaria. Sperimenta questa ricetta a casa e porta un assaggio delle Isole Canarie sulla tua tavola.