Isole Canarie

Ecoener ottiene 7,9 milioni di fondi FEDER per l’accumulo ibridato con fotovoltaico a Gran Canaria

Ecoener ottiene una sovvenzione di 7,9 milioni di euro dai fondi FEDER per sviluppare sistemi di accumulo ibridi con impianti rinnovabili nelle Canarie. La misura concentra quasi il 90% dei fondi destinati a questo tipo di progetti nell’arcipelago e assegna a Ecoener il 29% del totale regionale. Gli interventi sorgeranno a Gran Canaria, nel comune di San Bartolomé de Tirajana, integrando l’accumulo con impianti fotovoltaici già in esercizio.

Ecoener ottiene 7,9 milioni di fondi FEDER per l'accumulo ibridato con fotovoltaico a Gran Canaria

Dettagli della sovvenzione e criteri di assegnazione

In concorrenza con altri operatori, Ecoener è risultata assegnataria di una sovvenzione di 7,9 milioni, pari a quasi il 90% dei fondi dedicati ai progetti di accumulo energetico ibridati con rinnovabili nelle Canarie.

La società ha inoltre intercettato il 29% del totale dei fondi attribuiti all’arcipelago nella stessa convocazione, valutata su criteri tecnici, economici, ambientali, sociali e di creazione di valore.

Progetti di accumulo ibridi con fotovoltaico

La sovvenzione sarà destinata alla realizzazione di sistemi di accumulo ibridi integrati con gli impianti fotovoltaici operativi di Llanos de la Aldea 1 e Aldea Blanca 1, 2, 3 e 4, nel comune di San Bartolomé de Tirajana, sull’isola di Gran Canaria.

Un impulso alla transizione energetica

Nel complesso, i nuovi sistemi raggiungeranno una potenza di 12 MW e una capacità di 48 MWh. Questi interventi rafforzano il ruolo di Ecoener nello sviluppo dell’accumulo energetico ibridato e contribuiranno a migliorare la sicurezza del sistema elettrico nelle Canarie, favorendo un modello di generazione più stabile, rinnovabile e sostenibile.

“Grazie al sostegno dei fondi europei, daremo un impulso ai nostri progetti di accumulo con l’obiettivo di massimizzare il valore degli asset e contribuire agli obiettivi di transizione energetica e decarbonizzazione”, afferma Luis de Valdivia, presidente di Ecoener.

Ecoener consolida la leadership rinnovabile alle Canarie

Ecoener conferma la propria leadership nel settore rinnovabile canario, con 132 MW installati tra eolico e solare. Inoltre, prosegue la costruzione di diversi sistemi di accumulo ibridati con l’eolico a Gran Canaria, per 9,5 MW di potenza e 21,6 MWh di capacità, finanziati tramite i fondi Next Generation EU.

Il quadro dei fondi feder e dell’idae

La sovvenzione rientra nella prima convocazione di aiuti a progetti innovativi di accumulo energetico, promossa dall’IDAE (Instituto para la Diversificación y Ahorro de la Energía) e cofinanziata dai Fondi FEDER 2021-2027, secondo la proposta di risoluzione provvisoria pubblicata dall’organismo dipendente dal Ministero per la Transizione Ecologica e la Sfida Demografica.

Di conseguenza, le iniziative selezionate mirano a integrare l’accumulo nei sistemi rinnovabili, a sostegno della transizione energetica e della decarbonizzazione, con benefici in termini di flessibilità di rete e qualità del servizio.

Con l’assegnazione di 7,9 milioni di euro e specifici obiettivi di potenza e capacità, Ecoener accelera l’integrazione dell’accumulo energetico negli impianti fotovoltaici di Gran Canaria e prosegue, in parallelo, lo sviluppo di soluzioni ibride con l’eolico, allineandosi al quadro di sostegno di IDAE e Fondi FEDER.