Un’importante notizia per l’artigianato delle Canarie: il Cabildo di Tenerife è stato selezionato come finalista ai Premi Nazionali dell’Artigianato per la categoria ‘Promozione per enti pubblici’ grazie al suo innovativo progetto MIDA . Questo riconoscimento, conferito dalla Empresa Insular de Artesanía, sottolinea l’impegno dell’ente nel promuovere l’eccellenza e lo sviluppo nell’ambito artigianale. La decisione finale riguardo al vincitore sarà resa nota il 17 dicembre prossimo.
Il progetto mida e la concorrente selezione
Il progetto MIDA si distingue non solo per la sua innovatività, ma anche per l’importanza che riveste nel contesto dell’artigianato pubblico. In competizione con MIDA ci sono altre due proposte degne di nota: l’esposizione itinerante “Artigianato con A di Andalucía“, proposta dalla Consejería de Empleo, Empresa y Trabajo Autónomo della Junta de Andalucía, e “Legado Artesano” dell’azienda pubblica di Promozione del Turismo e dell’Artigianato di Castilla-La Mancha. Questi progetti rappresentano le migliori pratiche di enti pubblici nel promuovere e valorizzare un settore così cruciale come quello dell’artigianato.
L’orgoglio del cabildo di tenerife
La presidente del Cabildo di Tenerife, Rosa Dávila, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto. Secondo le sue parole, è “un orgoglio per questa corporazione che un progetto come il MIDA sia stato selezionato per un premio così prestigioso“. Dávila ha anche sottolineato il valore di questo riconoscimento, che rappresenta un attestato all’ottimo lavoro svolto per sostenere l’artigianato e i suoi artigiani. Ha dedicato il successo agli artigiani dell’isola, evidenziando la loro capacità di innovare mantenendo viva la tradizione. Il suo messaggio, ricco di entusiasmo, ha rivelato quanto questo traguardo non sia solo motivo di celebrazione per l’ente, ma una vittoria per tutti coloro che lavorano nel settore artigianale di Tenerife.
Un riconoscimento per il settore artigianale
Efraín Medina, consigliere per l’Occupazione e l’Educazione, ha anch’esso espresso la sua soddisfazione per la nomination al premio. Ha fatto notare che per il secondo anno consecutivo il Cabildo ha raggiunto questa importante finale. La notizia è particolarmente significativa poiché giunge in prossimità dell’inizio della VII Edizione della Fiera Tricontinentale dell’Artigianato, un evento di grande rilevanza per il settore a livello nazionale. Medina ha messo in evidenza l’importanza delle fiere e degli eventi come opportunità per promuovere l’artigianato e stimolare un dialogo costruttivo tra artigiani e pubblico.
Dettagli sul progetto mida
MIDA è definito un laboratorio creativo finalizzato alla fusione di differenti discipline, alla ricerca e alla produzione collaborativa. L’obiettivo principale è quello di unire artigiani locali, esperti, tecnici e creatori per scoprire nuove vie di innovazione nell’artigianato. Attraverso questo approccio, il progetto è riuscito a progettare prodotti unici che integrano diverse metodologie e si basano su una visione condivisa di innovazione.
Inaugurato nel 2023, il progetto ha tenuto la sua prima mostra nel comune di Candelaria, dove i partecipanti hanno avuto l’opportunità di apprendere le tendenze strategiche nazionali e internazionali nel campo dell’artigianato tramite interventi e dibattiti condotti da esperti del settore. Il riconoscimento ricevuto dal progetto MIDA non solo evidenzia gli sforzi del Cabildo nel promuovere l’artigianato, ma sottolinea anche il suo impegno verso la modernizzazione e lo sviluppo sostenibile del settore artigianale a Tenerife.