A Las Palmas de Gran Canaria, il Comune attiva dal 28 ottobre al 2 novembre un dispositivo speciale per Tutti i Santi nei cimiteri municipali di San Lázaro, Las Palmas, El Puerto e Tafira. Previsti orari ampliati, restrizioni di accesso a San Lázaro, un minibus adattato, mercatini di fiori, messe e l’atto dell’Esercito di Terra in omaggio ai caduti.

Dispositivo e servizi attivati
L’iniziativa, coordinata dal servizio di Cimiteri dell’Assessorato alla Presidenza, Bilancio, Modernizzazione e Risorse Umane, si svolge dal 28 ottobre al 2 novembre con l’obiettivo, ha spiegato l’assessore Francisco Hernández Spínola, di “facilitare che le famiglie e gli affetti rendano omaggio ai propri cari in modo comodo e sicuro” in queste date.
Il piano coinvolge diverse aree municipali: Sicurezza ed Emergenze, Parchi e Giardini, Mobilità, Società di Promozione e Servizi di Pulizia, per garantire un funzionamento coordinato durante Tutti i Santi.
Orari ampliati dei cimiteri
Nei cimiteri municipali di Las Palmas, San Lázaro, El Puerto e Tafira gli orari si estendono nei giorni di maggiore affluenza, 31 ottobre e 1 novembre, con apertura continuata dalle 07:00 alle 19:00.
Al cimitero di San Lázaro, dal 28 al 30 ottobre si apre dalle 07:00 alle 17:30; il 31 ottobre e 1 novembre dalle 07:00 alle 19:00; il 2 novembre dalle 07:30 alle 17:30.
Nei cimiteri di Las Palmas, El Puerto e Tafira, dal 28 al 30 ottobre l’orario è 07:30–17:30; il 31 ottobre e 1 novembre 07:00–19:00; il 2 novembre 07:30–17:30.
Le uffici di attenzione al pubblico adeguano anch’essi gli orari in funzione dell’aumento dei visitatori.
Accessi e mobilità
Per la grande affluenza prevista, il cimitero di San Lázaro limiterà l’accesso dei veicoli a partire dal 30 ottobre, consentendo l’entrata soltanto a persone con mobilità ridotta o a chi accompagna i cortei funebri.
Per agevolare gli spostamenti sarà operativo un minibus adattato da 15 posti: il 30 ottobre e il 2 novembre dalle 08:00 alle 17:00, mentre il 31 ottobre e l’1 novembre dalle 07:00 alle 19:00.
All’interno del recinto saranno disponibili nove servizi igienici chimici, di cui uno adattato. Inoltre, dal 31 ottobre al 2 novembre verrà aperto un ingresso aggiuntivo dalla Urbanización Industrial Las Torres.
Mercatini di fiori e accompagnamento musicale
Nei quattro cimiteri municipali saranno allestiti i tradizionali mercatini di fiori, per un totale di 24 postazioni. A San Lázaro saranno presenti 15 banchi e un food truck dal 28 ottobre al 2 novembre. Al cimitero di Las Palmas opereranno 4 banchi dal 28 ottobre al 2 novembre. A Tafira saranno allestiti 2 banchi dal 30 ottobre al 2 novembre, e a El Puerto 3 banchi nelle stesse date. Tutti apriranno dalle 07:00 alle 19:00.
Il cimitero di Las Palmas offrirà inoltre un trio d’archi come accompagnamento musicale alle visite il 31 ottobre e l’1 novembre, tra le 10:00 e le 13:00.
Orari delle messe
Le messe di Tutti i Santi si celebreranno nei quattro cimiteri. Al cimitero di San Lázaro: il 31 ottobre alle 17:00; l’1 novembre alle 08:00, 10:00, 12:00 e 17:00; il 2 novembre alle 08:00, 12:00 e 16:00.
Al cimitero di Las Palmas, l’1 novembre è prevista una messa alle 11:00. Al cimitero di El Puerto, l’1 novembre alle 10:00. Al cimitero di Tafira, l’1 novembre alle 17:00.
Omaggio ai caduti
L’Esercito di Terra terrà il tradizionale Atto di omaggio ai Caduti per la Spagna il 2 novembre: alle 11:30 al cimitero di Las Palmas e alle 12:00 al cimitero di San Lázaro.
Il dispositivo per Tutti i Santi a Las Palmas de Gran Canaria integra orari straordinari, misure di mobilità e servizi aggiuntivi nei cimiteri municipali, con attività liturgiche e commemorative pianificate per garantire visite ordinate e sicure.




