Il Comune di Las Palmas di Gran Canaria, attraverso il Dipartimento di Benessere Sociale, annuncia l’organizzazione di una serie di workshop gratuiti intitolati “Un’immagine e mille parole”. Questi eventi fanno parte di una campagna di sensibilizzazione sui diversi tipi di dipendenze e le loro cause, prevista nell’ambito del primo Piano Comunale di Prevenzione delle Dipendenze 2024-2028. I workshop si svolgeranno in tutti e cinque i distretti della città, da fine ottobre a metà novembre, con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza in un dialogo attivo e costruttivo.
Obiettivo della campagna e ruolo del comune
La campagna, come sottolineato dall’assessore al Benessere Sociale, Carmen Luz Vargas, punta a garantire un miglioramento costante nella copertura delle esigenze della comunità locale. Vargas ha dichiarato: “Questo processo ci permette di rivedere la concezione dei servizi di assistenza e una migliore allocazione delle risorse”. Le attività di sensibilizzazione sono cruciali per affrontare la problematica delle dipendenze, sia da sostanze che comportamentali, contribuendo a migliorare la qualità della vita nel municipio.
L’amministrazione comunale si impegna non solo nella prevenzione, ma anche nell’inserimento sociale delle persone con problemi di dipendenza. Vargas ha evidenziato che le azioni preventive e di salute sono “vitali per affrontare le diverse forme di dipendenze” e una formazione adeguata può aiutare a identificare e gestire i fattori di rischio e le emozioni associate.
Dettagli dei workshop
Il progetto prevede un totale di cinque workshop, della durata di due ore e mezza ciascuno, aperti a tutti i cittadini maggiori di 18 anni. L’iniziativa utilizza la fotografia come mezzo per stimolare la creatività e promuovere la riflessione sulle proprie emozioni e relazioni. I partecipanti avranno l’opportunità di condividere e analizzare le loro fotografie durante sessioni di discussione, creando uno spazio di dialogo e riflessione collettiva.
L’aspetto terapeutico della fotografia permette agli individui di identificare elementi della propria vita e delle proprie relazioni che potrebbero rappresentare un rischio per lo sviluppo di dipendenze. Questo approccio qualitativo mira a creare un arricchimento reciproco tra le valutazioni del processo e gli stimoli per il suo progresso.
Programma dei workshop
Il primo workshop è in programma per lunedì 28 ottobre presso il Centro Civico La Ballena, situato nel distretto di Ciudad Alta. Altri incontri si terranno nei giorni 4, 11 e 18 novembre, sempre dalle 10:00 alle 12:30. Nel distretto di Isleta-Puerto-Guanarteme, i workshop si svolgeranno il 30 ottobre e il 6, 13 e 20 novembre, presso il Centro Civico Madera e Corcho, con orari identici.
Per il distretto di Vegueta, Cono Sur e Tafira, gli incontri si terranno presso il CIFP Felo Monzón nelle date del 5, 8, 12 e 15 novembre, dalle 09:00 alle 11:30. Infine, nel distretto Centro, i workshop si svolgeranno nel pomeriggio, dalle 17:30 alle 20:00, nei giorni 12, 14, 19 e 21 novembre presso il Centro Civico Suárez Naranjo. Nel distretto Tamaraceite-San Lorenzo-Tenoya, il Centro di Università Popolare Tamaraceite ospiterà i workshop il 4, 6, 11 e 18 novembre, dalle 16:30 alle 19:00.
Questa iniziativa rappresenta un importante passo verso il rafforzamento della prevenzione delle dipendenze e il miglioramento della qualità della vita della cittadinanza, attraverso un percorso di crescita collettiva e sostegno reciproco.