Isole Canarie

Oltre 250.000 Euro per la riparazione dell’IES Ingenio colpito da un violento temporale

Un violento temporale ha danneggiato gravemente l’IES Ingenio a Gran Canaria, costringendo a lavori di riparazione urgenti da 250.000 euro per garantire la sicurezza e il ritorno degli studenti.

La recente devastazione causata da un violento temporale ha gravemente danneggiato l’IES Ingenio a Gran Canaria, sollecitando interventi urgenti per riportare alla normalità le attività educative. I lavori di riparazione, finanziati dalla locale autorità educativa, ammontano a oltre 250.000 euro e sono stati avviati in tempi record per garantire la sicurezza della struttura e dei suoi utenti.

Oltre 250.000 Euro per la riparazione dell'IES Ingenio colpito da un violento temporale

Danni causati dal temporale

Il maltempo dei giorni 12 e 13 settembre ha colpito duramente la regione sudest di Gran Canaria, provocando danni significativi all’IES Ingenio. Le forti raffiche di vento, con velocità comprese tra i sessanta e settanta chilometri orari, hanno danneggiato le coperture degli edifici e altre parti architettoniche dell’istituto. Questi eventi estremi hanno costretto l’amministrazione scolastica a sospendere le lezioni, ponendo un’urgente necessità di ripristinare le normali condizioni per il ritorno degli studenti.

L’importanza di una tempestiva risposta è stata sottolineata dall’assessore all’Educazione, Poli Suárez. Gli interventi iniziali prevedono la riparazione delle coperture e la sicurezza del vallato che demarca i moduli scolastici, i quali presentano segni di deterioramento variabile a causa delle violentissime raffiche.

Lavori in corso e azienda incaricata

I lavori di riparazione sono stati assegnati a Concontra 2008, un’azienda con esperienza nel settore. Le opere sono già cominciate e includono non solo il ripristino delle coperture, ma anche la manutenzione delle porte e dei pretili di cornice. La rapida esecuzione di questi lavori è cruciale, dato che un normale iter di gara per l’affidamento di contratti potrebbe prolungarsi e compromettere ulteriormente la sicurezza e la funzionalità delle attività scolastiche.

Con l’inizio delle riparazioni, l’obiettivo principale rimane quello di creare un ambiente sicuro per studenti e personale. L’implementazione di misure di emergenza è una risposta necessaria per garantire un rientro scolastico sereno e privo di preoccupazioni.

Preoccupazioni per la sicurezza

Suárez ha chiarito che i danni richiedono un’immediata risposta per tutelare la struttura e le persone che la frequentano. Un’azione ritardata avrebbe potuto esporre non soltanto gli studenti e i docenti a rischi, ma anche i residenti circostanti. Data l’impossibilità di trasferire persone in altre scuole della zona, l’emergenza ha reso necessario un approccio diretto e veloce.

La situazione attuale richiede una costante vigilanza e un monitoraggio continuo delle condizioni d’uso dell’istituto, affinché situazioni simili non compromettano nuovamente il regolare svolgimento delle attività didattiche. Con gli interventi in corso, si confida di restituire presto agli alunni e al personale un ambiente scolastico sicuro e accogliente.