In vista della celebrazione del Giorno di Ognissanti, che si tiene il 1° novembre, diversi comuni di Gran Canaria hanno annunciato l’ampliamento degli orari in cui i cimiteri saranno aperti, per permettere ai cittadini di visitare i luoghi di sepoltura e rendere omaggio ai propri cari defunti. Questa iniziativa è particolarmente significativa per le famiglie che desiderano commemorare i propri cari in un periodo ricco di tradizioni e significato.
Guía: orari e celebrazioni al cimitero di La Atalaya e Montaña Alta
Nel comune di Guía, i cimiteri di La Atalaya e Montaña Alta sono stati aperti con orari speciali dal mercoledì 30 ottobre fino al 3 novembre. Durante questo periodo, i cimiteri saranno accessibili dalle 8:00 alle 18:00, facilitando così le visite da parte dei residenti e non solo. Per quanto riguarda le celebrazioni religiose, è previsto un calendario ricco di eventi: il 1° novembre, in occasione del Giorno di Ognissanti, si svolgerà una messa alle 10:00 presso la Chiesa di Montaña Alta, seguita da un momento di preghiera nel cimitero omonimo. Alle 12:00, presso la Chiesa di Santa María di Guía, si celebrerà una seconda messa, mentre alle 16:30 avrà luogo un’altra celebrazione eucaristica nel cimitero di La Atalaya. Il 2 novembre, al mattino alle 9:00, è previsto un funerale sempre presso la Chiesa di Santa María di Guía, in onore dei defunti, per continuare questa tradizione di commemorazione.
Valsequillo: apertura prolungata per i cimiteri di Valsequillo Casco e Tenteniguada
I cimiteri di Valsequillo Casco e Tenteniguada hanno predisposto una particolare apertura straordinaria dal 26 ottobre fino al 3 novembre, mantenendo orari continuativi dalle 8:00 alle 21:00. Questo prolungamento degli orari è stato pensato per facilitare l’accesso dei cittadini in questo periodo di commemorazione. Così, i residenti di Valsequillo potranno visitare i propri cari durante questa festività, creando un momento di riflessione e memoria collettivo, molto sentito e partecipato. La comunità locale è invitata a cogliere l’occasione per ritrovarsi nei luoghi di sepoltura, onorando la memoria di coloro che sono venuti a mancare con affetto.
Telde: visite dai cimiteri dal 31 ottobre al 3 novembre
Nel comune di Telde, è stato annunciato che i cimiteri rimarranno aperti dal 31 ottobre al 2 novembre, con orari che vanno dalle 7:00 alle 19:00. Tuttavia, il 3 novembre, le aperture saranno limitate, con orari dalle 7:00 fino alle 14:00. Questa maggiore disponibilità oraria permetterà ai cittadini di Telde di rendere omaggio ai propri cari durante il fine settimana e nel Giorno dei Defunti. È un’iniziativa che favorisce la partecipazione della comunità, permettendo un accesso degno ai luoghi di memoria.
Villa di Moya e Fontanales: eventi e aperture festive
I cimiteri della Villa di Moya e di Fontanales adotteranno un orario prolungato dal 30 ottobre fino al 2 novembre, con aperture dalle 8:00 alle 18:00. Inoltre, il 31 ottobre è in programma un evento unico e significativo: un tradizionale concerto si terrà nel cimitero della Villa di Moya a partire dalle 19:30. Questo concerto rappresenta un’occasione speciale per onorare i defunti attraverso la musica, trasformando un momento di tristezza in un evento celebrativo che unisce la comunità.
Gáldar: celebrazioni nei cimiteri San Isidro e di Santiago
A Gáldar, il cimitero di San Isidro osserverà un orario speciale dalle 7:30 alle 18:30, dal 28 ottobre al 2 novembre. Sabato 1 novembre, la parrocchia di Santiago celebrerà una messa commemorativa per i defunti alle 12:00 nel cimitero. Altra messa si svolgerà nel cimitero parrocchiale di Caideros, in cui si celebrerà un rito alle 17:00 nella Chiesa di San José. Infine, a Juncalillo, la cerimonia si terrà nella capella del cimitero alle 9:30. Queste celebrazioni si pongono come un importante momento di raccoglimento e onore, contribuendo a mantenere viva la memoria dei defunti all’interno della comunità.