Isole Canarie

Riconoscimenti e ambizioni: la regatista María Cantero celebra la sua storia nell’América’s Cup

María Cantero, regatista di Gran Canaria, riceve un riconoscimento per il suo contributo al primo team femminile dell’América’s Cup, evidenziando l’importanza della determinazione e dell’inclusione nello sport.

María Cantero, famosa regatista originaria di Gran Canaria, ha ricevuto un importante riconoscimento per i suoi traguardi nella vela, in particolare per il suo ruolo nel primo team femminile della storia dell’América’s Cup. A Barcellona, questa competizione rappresenta il massimo livello nel mondo della vela e, nel 2023, il team spagnolo è arrivato a un passo dalla finale, conquistando una meritata terza posizione. L’incontro di questa settimana presso l’ufficio di CaixaBank a Gran Canaria ha avuto come obiettivo quello di celebrare l’impegno e i successi di Cantero nel contesto di una disciplina storicamente dominata dagli uomini.

Riconoscimenti e ambizioni: la regatista María Cantero celebra la sua storia nell'América's Cup

Un riconoscimento meritato

L’evento che ha onorato María Cantero si è svolto presso la sede di CaixaBank a Gran Canaria. Durante la cerimonia, Cantero ha ricevuto il supporto e l’approvazione di numerosi rappresentanti del mondo sportivo, tra cui Manuel Afonso, direttore territoriale di CaixaBank; Ángel Sabroso, viceconsejero di Sport del governo delle Canarie; e Maica López, presidente del Real Club Náutico di Gran Canaria. Anche Guiomar Bonilla, direttore tecnico della Federazione Canaria di Vela, era presente in qualità di testimone della crescita e del talento di Cantero, che è diventata un simbolo di eccellenza per il mondo della vela nelle Isole Canarie.

Durante il suo discorso, María ha espresso la sua gioia per l’opportunità di partecipare a un evento così prestigioso: “Quando ho saputo che ci sarebbe stata una competizione femminile a Barcellona, ho fatto di tutto per essere parte di essa”. La regatista ha sottolineato l’importanza del supporto ricevuto e ha messo in evidenza il messaggio che arriva da Gran Canaria: con dedizione e determinazione, è possibile raggiungere traguardi significativi nello sport, anche partendo da una piccola isola.

Spirito di squadra e determinazione

Cantero ha parlato della forte sintonia tra le membri del suo team sin dal primo giorno di preparazione. Ha descritto l’energia positiva e l’entusiasmo che caratterizzavano il gruppo, evidenziando il desiderio di imparare e di eccellere nella loro disciplina. “C’era tanta voglia di dimostrare che meritiamo essere qui, consapevoli che questa è la prima edizione femminile dell’América’s Cup”, ha dichiarato. L’atleta ha espresso il suo desiderio di continuare a costruire su questa esperienza, chiosando la necessità di ispirare le generazioni future e permettere loro di coltivare le stesse passioni che hanno animato la sua propria carriera.

La discussione si è poi spostata su come la navigazione con una barca da competizione rappresenti una vera sfida, richiedendo un’accurata gestione della velocità e del controllo della barca. María ha raccontato che il team ha dovuto affrontare delle difficoltà nella preparazione, come la mancanza di tempo per allenarsi in barca prima dell’inizio della competitiva. Ciò ha spinto il gruppo a elaborare strategie efficaci per raggiungere il massimo rendimento con le risorse disponibili.

Progetti futuri e sogni olimpici

La regatista ha anche condiviso la sua visione per il futuro, citando la sua ambizione di partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. Cantero ha ribadito l’importanza di mantenere viva la passione per il proprio sport, sottolineando come la competizione possa diventare intensa con la professionalizzazione del settore. “Il divertimento e la gioia nello sport devono rimanere al centro della nostra esperienza”, ha affermato, evidenziando la sua determinazione a rimanere nel circuito competitivo senza mai perdere di vista l’aspetto ludico della vela.

María ha poi reso omaggio al significativo passo avanti rappresentato dalla storica edizione femminile dell’América’s Cup, esprimendo la sua speranza che l’apertura della competizione alle donne favorisca una maggiore inclusione e familiarità con questo sport. “La vela sta diventando sempre più una questione di abilità e talento, e sono fiduciosa che in futuro vedremo più donne a bordo delle barche da regata”, ha dichiarato con ottimismo.

Il ruolo di CaixaBank nello sport

CaixaBank, sponsor ufficiale del Sail Team BCN, dimostra un robusto impegno nel patrocinio sportivo in Spagna, sostenendo il progresso sociale ed economico delle comunità in cui opera. L’ente finanziario ha voluto patrocinare eventi sportivi di grande rilevanza, come l’América’s Cup, entrando in sinergia con il prestigioso team femminile spagnolo, al fine di promuovere valori condivisi e obiettivi comuni.

Fin dalla sua creazione con il piano ADO nel 1988, CaixaBank si è distinta nel sostenere atleti spagnoli, creando anche il progetto “Libreta Campioni”, che mira a riconoscere gli sforzi quotidiani degli sportivi in preparazione per eventi cruciali, come le Olimpiadi di Barcellona 1992. Questo programma ha visto l’assegnazione di ben 676 libretas del valore complessivo di 50 milioni di euro a sportivi che si sono distinti per le loro imprese.

Nel panorama attuale, CaixaBank è presente in vari sport, inclusi calcio, basket, sport paralimpici, e corsa. Ad oggi, l’istituto è sponsor della maggior parte delle squadre di calcio professionistico e di molte associazioni femminili, stando così al passo con le evoluzioni del panorama sportivo nazionale.